- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
«IL SEGRETO DEL SUCCESSO? SAPER COMUNICARE NON SOLO CON LE PAROLE»
L’esperto di programmazione neuro-linguistica Luigi Marangoni sarà domani sera alla scuola di LiguriAttori per tenere il corso “Costruisci la vita che vuoi – I tre principi essenziali per dare il meglio di te nella vita e nel lavoro”
Di Chiara Gaddi
Comunicatori di successo si nasce o si diventa? Buone notizie per gli aspiranti ciceroni. A quanto pare, infatti, non è necessaria una predisposizione genetica ma è indispensabile attenersi ad alcune regole ben precise. E’ ciò che sostiene Luigi Marangoni, consulente nel campo della programmazione neuro-linguistica, nonché formatore della scuola LiguriAttori di piazza Sturla insieme all’attrice Federica Ruggero. Il corso andrà alla scoperta degli strumenti pratici che stanno alla base della comunicazione e fornirà le tecniche per riscuotere successo nella vita e nel lavoro.
Come si può cambiare la propria vita attraverso la comunicazione?
«Sapendo che quello che dici e come lo dici crea una realtà nella tua testa e in quella di chi ti sta vicino. Esserne consapevoli permette di scegliere quale linguaggio adottare per ottenere quel preciso scopo. La scelta stessa di una parola piuttosto di un’altra crea una situazione e genera un comportamento. Pensiamo per esempio alla parola “segreto” e allo stato che crea in un dialogo tra due persone».
Oggi che cosa si intende per comunicazione?
«Partiamo dal presupposto che non basta parlare per comunicare. Se ci riferiamo alla teoria si tratta di un insieme di tre livelli: il verbale, il paraverbale e il non verbale. Solo un buon comunicatore è in grado di svilupparli tutti. Nella maggior parte dei casi quando si prepara un discorso da tenere, per esempio, in pubblico, si pensa al suo contenuto ma non al come presentarsi, alla gestualità, alle parole, che sono fondamentali! Il contenuto vale solo il sette per cento, tutto il resto è frutto di una preparazione ben precisa, da cui dipende il successo della comunicazione».
I social network quanto hanno cambiato il modo di comunicare?
«Sicuramente c’è stato un cambiamento per quanto riguarda il tempo. Le persone lavorano molto e sono più stressate. Questo porta ad avere un’attenzione più bassa nei confronti delle relazioni e un interesse minore nel crearle. I social network sono un altro modo di comunicare ma rispecchiano il divario con il bisogno che abbiamo di relazionarci con gli altri: se c’è reciprocità c’è crescita, diversamente no.
Chi sono le persone che si rivolgono a lei e che cosa si aspettano?
«Appartengono a diverse categorie. Possono essere liberi professionisti, avvocati, manager ma anche giovani studenti. Si aspettano di lavorare su se stesse perché si rendono conto del proprio disagio. Spesso influiscono molto le situazioni personali e la necessità di sentirsi più tranquilli abbassando lo stress. Dedicare del tempo a se stessi è fondamentale per migliorare la propria vita: troppo spesso diamo la colpa agli altri dei nostri insuccessi. In realtà, basta avere gli strumenti giusti per cambiare ciò che non ci piace».
Quali sono i suoi prossimi progetti?
«Il 2016 si aprirà con nuove iniziative. In particolare con “Artefici della tua vita”, un corso che comprenderà tre livelli e partirà dalle basi della PNL per arrivare fino ai fondamenti del coaching. Poi riproporremo “Public Speaking”, in cui i partecipanti potranno esercitarsi sulle presentazioni e migliorare le proprie tecniche».
Il corso si terrà domani sera alle ore 20 presso la scuola LiguriAttori di piazza Sturla 1 ed è a carattere gratuito. Per partecipare è necessario sottoscrivere la tessera associativa (15 euro) che darà diritto ad assistere a tutti i corsi gratuiti presenti in calendario. Per informazioni 370 3286487 – liguriattori@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi