- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL “RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL” CALA IL SIPARIO E DÀ APPUNTAMENTO AL 2022

Conclusa con successo l’edizione 2021 si pensa già al prossimo anno. E gli organizzatori promettono: sarà un festival più grande con la città di Sestri Levante più coinvolta e al centro del progetto. Guarda tutte le foto della premiazione nella galleria fotografica di Emilio Scappini
SESTRI LEVANTE (GE)- Giù il sipario e arrivederci al 2022. A poco meno di 24 ore dalla chiusura della quinta edizione, per il Riviera International Film Festival è già tempo di bilanci e, soprattutto, di previsioni in vista di un’edizione che si preannuncia ricca di novità e nuovi contenuti (nella foto in copertina i giurati dell’edizione 2021).
Partiamo dalle certezze: il RIFF 2021, nelle condizioni di emergenza in cui si è dovuto organizzare, è andato oltre ogni più rosea aspettativa, nonostante le negatività fossero numerose e le incognite moltissime. Era uno dei primi eventi in presenza organizzati dopo la fine del secondo lockdown, si è proposto in una formula ibrida (un po’ virtuale e un po’ in presenza) e in una location nuova e alternativa, il tendone allestito per l’occasione nel cuore di Sestri Levante. Ebbene, tutte le perplessità (legittime) della vigilia sono state spazzate via dai fatti: mai come negli anni precedenti è stato un festival vivo, partecipativo, coinvolgente, più inserito nel contesto della città. E non soltanto per la caratura degli ospiti presenti. Le masterclass hanno registrato il sold-out sin dal primo giorno, tutti i talk sono stati seguiti da un pubblico attento e partecipativo e la selezione dei film in concorso (compresi i doc raddoppiati rispetto agli anni precedenti), tutti di altissimo profilo, certificando il livello ormai raggiunto dal RIFF, divenuto appuntamento fisso per cittadini sestresi, addetti ai lavori e appassionati del grande schermo.
Gli organizzatori Stefano Gallini Durante e Vito D’Onghia, hanno promesso in futuro un RIFF ancora più ricco di contenuti e più inserito nel contesto della città di Sestri Levante, con un tendone allargato e mega schermi installati nelle piazze centrali e nelle spiagge. Sembra un’utopia ma c’è da credergli: in questi anni tutto quello che sembrava impossibile è divenuto realtà.
Guarda le foto della premiazione nella galleria di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”344″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi