- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL “RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL” CALA IL SIPARIO E DÀ APPUNTAMENTO AL 2022

Conclusa con successo l’edizione 2021 si pensa già al prossimo anno. E gli organizzatori promettono: sarà un festival più grande con la città di Sestri Levante più coinvolta e al centro del progetto. Guarda tutte le foto della premiazione nella galleria fotografica di Emilio Scappini
SESTRI LEVANTE (GE)- Giù il sipario e arrivederci al 2022. A poco meno di 24 ore dalla chiusura della quinta edizione, per il Riviera International Film Festival è già tempo di bilanci e, soprattutto, di previsioni in vista di un’edizione che si preannuncia ricca di novità e nuovi contenuti (nella foto in copertina i giurati dell’edizione 2021).
Partiamo dalle certezze: il RIFF 2021, nelle condizioni di emergenza in cui si è dovuto organizzare, è andato oltre ogni più rosea aspettativa, nonostante le negatività fossero numerose e le incognite moltissime. Era uno dei primi eventi in presenza organizzati dopo la fine del secondo lockdown, si è proposto in una formula ibrida (un po’ virtuale e un po’ in presenza) e in una location nuova e alternativa, il tendone allestito per l’occasione nel cuore di Sestri Levante. Ebbene, tutte le perplessità (legittime) della vigilia sono state spazzate via dai fatti: mai come negli anni precedenti è stato un festival vivo, partecipativo, coinvolgente, più inserito nel contesto della città. E non soltanto per la caratura degli ospiti presenti. Le masterclass hanno registrato il sold-out sin dal primo giorno, tutti i talk sono stati seguiti da un pubblico attento e partecipativo e la selezione dei film in concorso (compresi i doc raddoppiati rispetto agli anni precedenti), tutti di altissimo profilo, certificando il livello ormai raggiunto dal RIFF, divenuto appuntamento fisso per cittadini sestresi, addetti ai lavori e appassionati del grande schermo.
Gli organizzatori Stefano Gallini Durante e Vito D’Onghia, hanno promesso in futuro un RIFF ancora più ricco di contenuti e più inserito nel contesto della città di Sestri Levante, con un tendone allargato e mega schermi installati nelle piazze centrali e nelle spiagge. Sembra un’utopia ma c’è da credergli: in questi anni tutto quello che sembrava impossibile è divenuto realtà.
Guarda le foto della premiazione nella galleria di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”344″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi