Il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone promuove numerosi eventi per il Capodanno cinese
GENOVA – Il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, in collaborazione con l’Università di Genova (responsabile scientifica del progetto, Giovanna Puppin, docente UniGe di Lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud-orientale) e con il Centro studi italiani di Genova (docente Christelle Giavarini, presso il Centro studi italiani di Genova che, ogni anno, accoglie numerosi studenti di nazionalità cinese del progetto Marco Polo) propongono, in occasione del nuovo anno lunare che si apre ufficialmente sabato 10 febbraio, una serie di eventi dedicati al Capodanno cinese, durante i quali sarà possibile dare il benvenuto al nuovo anno, l’anno del Drago.
PROGRAMMA
10:00-10:30 Danza del Leone nel Parco di Villetta di Negro
a cura del Centro Italiano Divulgazione Arti Marziali di Genova (CIDAO)
10:30-10:45 Saluti e inizio lavori
10.45-11.45 Percorso guidato tematico al Museo
a cura degli studenti di cinese del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne (DLCM) di UniGe e della Dott.ssa Aurora Canepari, Museo Chiossone
11.45-12.30 Presentazione: “Tradizioni e simboli della Festa di Primavera nella pubblicità cinese”
Giovanna Puppin, Prof.ssa Associata di Lingua e Cultura Cinese, DLCM
12.30-12.45 Recita della poesia cinese “Capodanno” di Wang Anshi
a cura dei bambini dell’associazione culturale Chang Cheng di Genova
14.00-15.00 Percorso guidato tematico al Museo
a cura degli studenti di cinese del DLCM e della Dott.ssa Aurora Canepari, Museo Chiossone
15.00-15.45 Presentazione: “Il drago e il divenire stagionale nel pensiero cinese”
Dott. Massimiliano Cabella, Cultore della Materia (Antropologia), Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia (DAFIST)
15:45-16:00 Dimostrazione di Kung Fu nella terrazza del Museo
a cura di CIDAO
16.00-16:30 Esibizione canora e musicale degli studenti cinesi del progetto Marco Polo
a cura della Dott.ssa Christelle Giavarini, Centro Studi Italiani di Genova
Dalle 16.30: Danza del Drago nel Parco di Villetta di Negro
a cura di CIDAO
L’evento è gratuito e non necessita di prenotazione ad eccezione dei percorsi tematici guidati che sono soggetti a un numero limitato di posti.
La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo e-mail:chiossonedidattica@gmail.com
(qualora impossibilitati a partecipare, una volta prenotati, si prega di dare disdetta quanto prima).
I PERCORSI TEMATICI GUIDATI NON HANNO PIU POSTI DISPONIBILI
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAPITOLO DUE” DI NEIL SIMON: INTRECCIO, RISATE, AMORE E SOFFERENZA NEL NUOVO LAVORO DI MASSIMILIANO CIVICA. AL MODENA DAL 16 AL 19 GENNAIO
in scena al Teatro Gustavo Modena, un quartetto di attori...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei quartieri”...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il flashback di Violetta: La Traviata di Giorgo Gallione tra “Amore e Morte”. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – Il Dottor Grenvil apre il...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Viaggio nelle antiche zone a luci rosse della Superba con con l’itinerario “Genova antica, tra bordelli e case chiuse”
di Alessia Spinola GENOVA – Genova non smette mai di...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
“Genova Fantastica e dove trovarla”: alla scoperta dei segreti della Superba tra caccia al tesoro e balli sotto le stelle
di Alessia Spinola GENOVA – Genova, con i suoi vicoli...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il rapporto viscerale e universale tra madre e figlio il tema della mostra “Motherhood Project” al via dal 23 gennaio nello Spazio ImmaginaGenova
GENOVA – Il rapporto viscerale e universale tra madre e...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi unità...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei...
- 14 Gennaio 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi