- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il Genoa International Music Youth Festival chiude col gala lirico Belcanto Night a Palazzo Ducale

GENOVA – Ultimo appuntamento per la terza edizione del Genoa International Music Youth Festival, il primo festival giovanile di musica classica coorganizzato dal Comune e dall’Associazione Italiana Culture Unite (AICU). A concludere la stagione sarà Belcanto Night, un prestigioso concerto lirico, che andrà in scena lunedì 22 novembre alle 21 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.
Sarà un interessante itinerario musicale, introdotto dalle voci del soprano Ivana Canovic, originaria dei Balcani e del tenore Fabio Serani accompagnati dall’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane, diretta dal maestro Stefano Giaroli. A seguire, si esibirà il coro Genova Vocal Consort, che condivide con il GIMYF la vocazione a promuovere ogni iniziativa di valorizzazione e diffusione della musica sinfonica, in particolare del patrimonio storico musicale nazionale e internazionale, mediante l’apporto di artisti e complessi locali, italiani e stranieri.
Sulle note conclusive di questo evento musicale, verranno suggellati gli obiettivi del GIMYF, che si rinnoveranno nella sua quarta e nuova edizione del 2022: creare legami internazionali e intergenerazionali attraverso l’unico linguaggio universale e genuinamente inclusivo, quello della musica.
«Il Gimyf, prestigioso festival giovanile di musica classica quest’anno alla sua terza edizione, si conferma come appuntamento internazionale che porta a Genova giovani musicisti di eccezionale talento – commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Un evento a cadenza annuale, ricco di contaminazioni tra popoli e musiche diverse, che costruisce ponti culturali tra le nazioni coinvolte nel progetto, per creare diverse opportunità di ricaduta per la nostra città».
«Quest’anno il Festival ha avviato e felicemente coronato un grande progetto internazionale, costituito di sette concerti all’estero in collaborazione con alcune delle migliori orchestre sinfoniche internazionali in location di eccezione, come il Teatro dell’Opera di Odessa o il Teatro Biobio di Concepcion, dove abbiamo collaborato per realizzare il primo Festival Operistico dell’America latina, il Chile Opera Festival– spiega il direttore artistico Lorenzo Tazzieri – È sempre un grande onore portare Genova, il suo patrimonio culturale e i giovani talenti del territorio in tutto il mondo intessendo nuovi legami in nome della musica».
Biglietti scaricabili al link https://www.gimyf.it/gimyf-biglietteria.html
oppure alla sezione Biglietteria del sito www.gimyf.it.
Costo € 6. Ingresso gratuito per gli under 18.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi