- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il “Festival Musicale del Mediterraneo” chiude con “Mandela”

GENOVA – Sarà “Mandela” a calare il sipario sabato 30 settembre sul “Festival Musicale del Mediterraneo”, il cui percorso, partito il primo settembre dopo l’anteprima del 15 luglio, si è dipanato per tre settimane tra spettacoli sedi antiche genovesi.
Per un quarto di secolo (questa era la ventiseiesima edizione), il Festival Musicale del Mediterraneo ha dimostrato la capacità di accogliere con passione e curiosità artisti, musiche e suoni, riuscendo a stimolare un pubblico attento e preparato verso proposte internazionali originali e inusuali. È proprio per questo che Davide Ferrari, direttore artistico della manifestazione, propone a chiusura del Festival questo spettacolo che accoglie in sé teatro, musica e danza dedicandolo alla figura di un eroe dei nostri tempi, come è stato e rimane, Nelson Rolihlahla Mandela.
Lo spettacolo avrà come attore Tapa Sudana (che ha lavorato con Peter Brook e Robert Altman tra gli altri), il trio di voci zulu sudafricane Insingizi (in foto), i vocalist Precious P. e GodPower e il percussionista Olmo Manzano. Da un’ideazione di Davide Ferrari, con produzione affidata a Echo Art, effetti sonori di Daniele Adrianopoli e Davide Ferrari e allestimenti a cura di Ronni Bernardi, “Mandela” andrà in scena in una cornice suggestiva e evocante: la chiesa sconsacrata di Sant’Agostino.
Lo spettacolo sarà una vera e propria performance basata sulla biografia, sul pensiero, sulle frasi celebri e sulle azioni di Nelson Rolihlahla Mandela, primo presidente eletto dopo la fine dell’apartheid nel suo Paese e premio Nobel per la pace nel 1993. Mandela è il cognome assunto dal nonno, mentre il nome “Rolihlahla” (letteralmente “colui che provoca guai”) gli fu attribuito alla nascita, “Nelson” gli fu invece assegnato alle scuole elementari, ma il nomignolo Madibaera il suo nome all’interno del clan di appartenenza, l’etnia Xhosa.
Uomo simbolo dell’uguaglianza e dell’anti-razzismo, che ricevette il premio Nobel, quello Lenin e il Sakharov per pace e libertà di pensiero, ha saputo dosare differenti approcci politici e pragmatici alla lotta di liberazione del suo popolo. Dalle iniziali teorie di opposizione non violenta di Gandhi, che tenterà anche in seguito di anteporre, alla lotta armata, dal comunismo marxista alla democrazia.
Rivoluzionario prima e uomo di un governo di riconciliazione e pacificazione successivamente, fu a lungo uno dei leader del movimento anti-apartheid ed ebbe un ruolo determinante nella caduta di tale regime, pur passando 27 anni di prigionia, gran parte degli anni dell’attivismo anti-segregazionista.
Maggior Sostenitore dell’evento: Compagnia di San Paolo con il contributo del Comune di Genova e Regione Liguria, ed il sostegno di Camera di Commercio di Genova, Coop Liguria, Tasco Srl, la collaborazione dell’Associazione Celso, lo Swedish Arts Council, Palazzo Ducale Fondazione Cultura, Genova Musei e Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Costo del biglietto 10 euro, 8 euro ridotto.
Acquisto dei biglietti può essere effettuato un’ora e mezza prima dell’inizio spettacolo alla biglietteria nella sede dell’evento. Non sono previste prenotazioni.
Per ulteriori informazioni:
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi