Il dialetto genovese sale sul palco a Villa Bombrini: concerti e teatro in zeneize

GENOVA- Da lunedì 4 luglio a domenica 10 luglio 2022, a Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano, è in programma un’estate tutta genovese con il teatro dialettale, Cansoin zoene in zeneize, i Trilli, I Zena Singers Band, I Buio Pesto e i Mangio pesto e ballo salsa. Punto di ristoro aperto dalle ore 19 con bar, birra alla spina, gelateria, creperia, pizzeria e street food.
Lunedì 4 luglio, alle ore 21, teatro e musica in villa, Cansoin zoene in zeneize con Maz Vilander e Makadam Zenza, Alessandro de Mauro, Mike FC i Demueluin, Barche a torsio e Chiara Franzi.
Martedì 5 luglio, alle 21, TreatralNervi in Dui pê in te ‘na scarpa, commedia brillante in lingua genovese di Antonella Risso.
Mercoledì 6 luglio, alle 21, Nuova Comapgnia dell’Allegria in Altri Manezzi, commedia brillante in lingua genovese di E. Imparato.
Giovedì 7 luglio, alle 18, si parla di sicurezza stradale con la Polizia Municipale e, alle 21, i Trilli in concerto.
Venerdì 8 luglio, alle 21, la Zena Singers Band in concerto.
Sabato 9 luglio, alle 21, I Buio Pesto in concerto e infine
Domenica 10 luglio, alle 21, i Mangio pesto e ballo salsa. Organizzazione spettacoli teatrali a cura di Giorgio Oddone dell’associazione Culturale San Fruttuoso Cell. 3474618484. Ingresso e ampio parcheggio liberi e gratuiti (massimo 200 posti a sedere).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LA TRADIZIONE NATALIZIA DEL PRESEPE RIMANE VIVA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI A GENOVA
Che sia tradizionale o moderno, ogni anno si va alla...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
“Hop, hop, hop… Natale Pop”: lo spazio Saku apre le porte con una mostra-mercato e laboratori natalizi
GENOVA – Lo “Spazio Saku” apre nuovamente le porte dello...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Femminismo e lotta al patriarcato al Teatro Duse con la “Turandot” di Carlo Gozzi. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Una lotta interiore tra il...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
La Nuova Compagnia Comica porta in scena al Teatro Govi “Ti ti cuxî?…Mi, no!”
GENOVA – La Nuova Compagnia Comica presenta “Ti ti cuxî? …Mi,...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta “Niente – Il Musical”
GENOVA – Sabato 9 dicembre alle ore 21 al Teatro...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Alla Sala Diana doppio appuntamento per il weekend
GENOVA – Questo fine settimana doppio appuntamento alla Sala Diana...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà pubblicato...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Progetto 4 Assi, conclusi i lavori di demolizione della rimessa delle Gavette
GENOVA – Si sono conclusi nella giornata di ieri...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi