- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Castello d’Albertis ora aperto anche alla sera: dal 23 maggio al 12 settembre speciali visite guidate

GENOVA – A partire da giovedì 23 maggio e fino al 12 settembre, per tutti i giovedì del mese,Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo apre le sue porte in orario serale, dalle 13 alle 22. Un’occasione unica per ammirare le collezioni e le bellezze del Castello al chiarore della luna e trascorrere una serata all’insegna della storia e della convivialità.
Durante la serata è possibile visitare le sale del museo e partecipare alle esclusive e suggestive visite ai passaggi segreti, a cura degli operatori museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che si snodano attraverso la rete di passaggi sotterranei e percorsi tra la dimora e le torri, per scoprire le mille curiosità sulla vita del Capitano.
L’accesso ai passaggi segreti del castello, di medioevale memoria, si appoggia ai resti di fortificazioni cinquecentesche; furono voluti e progettati dal Capitano per raggiungere più velocemente il porto e garantirsi un’uscita privata dalla sua dimora. Il percorso, tra suggestive scale a chiocciola, scalinate, mura merlate, emoziona il visitatore e mostra ancora una volta l’arguzia del suo proprietario e l’originalità architettonica di questo castello. Un’esperienza tutta da vivere, per grandi e piccini.
Info: due turni di visita, alle ore 19.30 e 20:30,per massimo 15 persone a turno.
È richiesta la prenotazione.
Costo: biglietto ingresso (intero o ridotto) + € 4 per visita accompagnata
Il Castello è un luogo vitale e sempre connesso con la città. In occasione di alcune aperture serali, sono previsti anche incontri, concerti,proiezioni, eventi che animeranno l’estate genovese, valorizzando ed attualizzando il patrimonio ed eredità del Capitano D’Albertis, attraverso una rilettura del suo sguardo sul mondo e aprendo sempre più spazi di dialogo con il pubblico, le popolazioni indigene e migranti e la cittadinanza intera
Si parte proprio giovedì 23 maggio alle 18 per un momento di riflessione e dialogo sul ruolo attuale dei musei con la presentazione del libro Il museo necessario, mappe per tempi complessi. Saranno presenti le curatrici Simona Bodo e Anna Chiara Cimoli, in conversazione con Amina Gaia Abdelouahab e Maria Camilla De Palma. Giovedì 30 maggio alle 18 la serata inizia con la proiezione del docufilm GOMEO BOBELU, #giustiziapergomeo, che ritrae la vita straordinaria di un artista nativo americano che ha dedicato la sua vita a cause di giustizia sociale, di Jaima Chevalier, prodotto da Picture This Production Company, 2023. La proiezione sarà accompagnata dall’esposizione di quattro opere della nota pittrice Roseta Santiago sul tema stesso del film, esposte nella sala dedicata al popolo indigeno Hopi dell’Arizona del Castello D’Albertis fino al prossimo novembre, mese del Patrimonio Nativo Nordamericano.
Oltre al museo, aperto al pubblico dalle 13 alle 22, sono aperti il parco e la caffetteria dalle ore 10 alle 22.
La caffetteria rimane aperta dalle 10 alle 22 con possibilità di prenotare un aperitivo dalle ore 18 fino a chiusura (Bonton Bistrot 3917610087).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi