- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
IL BRITISH STYLE TROVA CASA A GENOVA
Il negozio Modern Groove importa dall’estero ed esporta in tutta Italia il meglio dello stile inglese
Quindici anni. È passato molto tempo da quando Piergiorgio Baiardo, 41enne imprenditore genovese, ha alzato per la prima volta la saracinesca verde dell’angolo Union Jack genovese per antonomasia: il Modern Groove di via Luccoli. «Ho iniziato nel ‘99 vendendo vinili, quarantacinque giri difficilmente reperibili a quei tempi nella nostra Genova», spiega il titolare. Dopo anni, nel 2005, il negozio muta la propria identità dedicandosi esclusivamente alla vendita al dettaglio di un abbigliamento simbolo degli anni ‘60 e del Modernism (cultura inglese conosciuta con il termine Mod), un’esclusiva in tutta la città. Ciò gli garantisce una certa notorietà nella Genova dei primi anni duemila, notorietà andata consolidandosi fino ai giorni nostri, facendo di Modern Groove un punto di riferimento dell’abbigliamento d’oltremanica nella città della Lanterna. T-shirt, felpe e altro ancora: Modern Groove è stato un ritrovo per molti giovani genovesi. Poi la svolta che l’ha trasformato in una vera e propria novità. «Ora, con una certa esperienza alle spalle, è giunto il momento di proiettarsi verso un affinamento degli articoli in vendita» continua Piergiorgio, spiegando come abbia deciso di specializzare lo stile della propria attività commerciale con l’arrivo di marchi di rilevanza storica in tutto il mondo, etichette che non vengono concesse a tutti i negozi di abbigliamento. La ristrutturazione del locale, avvenuta lo scorso Luglio, proietta così la boutique verso un concetto più nitido e definito di abbigliamento, proponendo ad una vasta clientela una qualità maturata negli anni: uno stile intergenerazionale adatto a chiunque ricerchi la qualità pur non volendo apparire formale; una qualità racchiusa nei capi d’abbigliamento firmati BenSherman, Merc e Lambretta che mantengono vivo il connubio fra eleganza e sportività dello stile inglese.
«Stiamo diventando un punto di riferimento in tutta Italia, in tanti ci chiedono capi da altre regioni e perfino dall’estero, questo perchè il meglio dello stile inglese non è semplice da reperire. Non è un caso, infatti, che abbia avuto richiesto perfino da Marsiglia. Inoltre credo che nessun’altra città meglio di Genova, per la sua storia e le sue tradizioni, potesse ospitare un’attività così specifica», conclude Baiardo. Via Luccoli: ora più che mai è diventata una strada che porta nel magico mondo british.
di Claudio Cabona
Pagina facebook: https://www.facebook.com/moderngroovegenova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anche le biblioteche genovesi protagoniste de “La Storia in Piazza”: tutti gli appuntamenti in programma
GENOVA – Le piazze sono il cuore pulsante delle città,...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
“Die Liebe der Danae”, al Carlo Felice la mitologia gaia in tre atti di Richard Strauss
GENOVA – Da domenica 6 aprile 2025 sarà in scena...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Lo chef genovese dell’Acciughetta Simone Vesuviano si piazza al secondo posto del prestigioso “Bocuse d’Or”
GENOVA – Un risultato straordinario per Simone Vesuviano, chef dei...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Comune, Regione e Camera di Commercio lanciano il progetto “La Regata Culturale” per rafforzare il rapporto mare-città e creatività
GENOVA – Genova si prepara a lanciare un programma biennale...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Torna “Il cuore di Federico”: il 24 marzo il concerto di beneficenza a Palazzo Tursi
GENOVA – Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, il Salone...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Sacre Sinfonie, Fabio Zuffanti presenta la nuova biografia su Franco Battiato a Feltrinelli Genova
GENOVA – “Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia” del giornalista e scrittore genoveseFabio...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo Tursi...
- Pubblicato a Marzo 21, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
Via XX Settembre, posata la pietra d’inciampo in memoria del politico genovese Cesare Pompilio
GENOVA – Posata in via XX Settembre (all’altezza del...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
PONTE MONUMENTALE, TERMINATI I LAVORI IN CORSO ANDREA PODESTÀ. A NOVEMBRE IL RESTYLING SARÀ COMPLETATO
Con la tracciatura della nuova segnaletica stradale, ultimata la...
- 18 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi