I VAN DER GRAAF GENERATOR SBARCANO AL POLITEAMA GENOVESE PER CELEBRARE MEZZO SECOLO DI CARRIERA

Il concerto della leggendaria band del progressive rock suonerà lunedì 2 maggio 2022
I Van der Graaf Generator sbarcano per la prima volta a Genova. Dopo una serie di rinvii causa pandemia, approda lunedì 2 maggio 2022 al Politeama Genovese la leggendaria band del progressive rock. Un grande evento per festeggiare, insieme al pubblico, oltre mezzo secolo di carriera.
Inizio concerto ore 21. I biglietti – posti numerati da 35,35 a 50,30 euro – sono disponibili online su www.ticketone.it, via telefono allo 010.8393589 e alla cassa del Politeama Genovese. Per informazioni tel. 010.8393589 – www.politeamagenovese.it – botteghino@politeamagenovese.it. Previsto in origine nell’aprile del 2020, il concerto è stato riprogrammato in un primo momento per settembre 2021. I biglietti acquistati per entrambe le date restano validi per il concerto di lunedì 2 maggio.
Saliranno sul palco i tre storici componenti della band: Peter Hammill (voce, chitarra e pianoforte), Guy Evans (batteria) e Hugh Bunton (tastiere, basso elettrico, chitarra).
In attività dalla fine dei ’60, i Van der Graaf Generator cominciarono a farsi strada grazie alla loro particolarissima visione musicale: elementi di musica jazz, elettronica, classica, blues e soul che il gruppo elaborò completamente, con ampi spazi alla pura sperimentazione. La band utilizza strumenti come organo, flauto, sassofono e pianoforte, spesso modificati per produrre suoni arricchiti da raffinatissimi effetti.
I Van der Graaf Generator pubblicarono nel 1970 quello che è considerato da molti il loro vero, primo, album: “The Least We Can Do Is Wave To Each Other”. Dischi successivi, come “Pawn Hearts” e “Still Life” segnarono l’essenza di una band che si esprime al meglio nella dimensione live. Tra il 1969 e il 1978 trascorsero interi anni in tour e proprio in Italia trovano un pubblico adorante e vastissimo.
Un’esperienza impegnativa che portò i membri del gruppo a cercare respiro in esperienze solistiche (alle quali peraltro collaborano spesso anche gli altri VDGG). Peter Hammill è certamente quello che negli anni ha ottenuto maggiore visibilità con una produzione musicale sempre originale e molto varia che gli ha procurato nell’ottobre 2004 anche un Premio Tenco alla carriera. Il presente parla di un Peter Hammill sempre in piena attività sia come solista sia con la band: i VDGG non hanno infatti smesso di esibirsi e si preparano a conquistare ancora una volta il cuore dei fan italiani.
In collaborazione con Babboleo Suono. Prog Italia è partner ufficiale del tour italiano.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi