- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI “IN-GUSTO”. SESTRI LEVANTE PER DUE GIORNI CAPITALE DEL NETWORKING GASTRONOMICO

Si è concluso ieri all’ex convento dell’Annunziata un evento unico pensato per creare un ponte tra produttori e chef. Oltre 600 le presenze tra ristoratori, albergatori e titolari di aziende. Quasi 300 le registrazioni online, 190 in loco
SESTRI LEVANTE (GE) – Oltre 600 le presenze tra ristoratori, albergatori e titolari di aziende. Quasi 300 le registrazioni online, 190 in loco, 36 espositori. E ancora: 4 convegni e altrettanti showcooking, oltre alla presenza degli studenti dell’Accademia del Turismo, dell’Istituto Marsano di Calvari e della scuola alberghiera Marco Polo. La due giorni di “In Gusto”, evento organizzato da Veridea e dalla società di produzione Fliyng Donkeys, andato in scena il 27 e 28 febbraio all’ex convento dell’Annunziata di Sestri Levante, ha confermato il forte interesse da parte del territorio nei confronti del settore food e certificato il Tigullio come luogo ideale per ospitare eventi di caratura nazionale. «In-Gusto ha superato le aspettative – ammette Andrea Dagna, ideatore dell’evento e amministratore di Veridea -. In questi mesi abbiamo lavorato per creare un momento di confronto che potesse portare valore a tutti i visitatori e i professionisti del settore. Questa due giorni è stata una prima pagina di gusto ma è l’inizio di un lungo percorso e progetto che vede Veridea affiancare i professionisti che cercano qualcosa in più per il loro servizio di ristorazione».
Soddisfatti anche Chiara Fiorini e Vito D’Onghia, fondatori della società di produzione Flying Donkeys, regista di “In-Gusto”: «Siamo felici di aver realizzato per Veridea un evento della portata di “In-Gusto” a Sestri Levante in un mese così difficile per il territorio come febbraio – spiegano -. L’evento di Veridea ha generato un valore condiviso con gli operatori del settore che sono giunti da tutta la regione. Un grande ringraziamento va ad Andrea Dagna per la visione e la fiducia e a tutti i suoi collaboratori e per essersi affidato a Flying Donkeys Productions».
Insomma, siamo solo all’inizio. L’obiettivo della manifestazione è quello di continuare ad Ispirare i professionisti del mondo ho.re.ca. (hotellerie, restaurant, cafè) per scoprire e sperimentare un’accurata selezione di prodotti gastronomici nazionali e internazionali, mettendoli a confronto. «L’evento In Gusto è stato un grande successo sia come partecipazione di albergatori e ristoratori sia per gli operatori intervenuti, provenienti da tutta Italia – tutti – spiega Giuseppe Ianni, assessore alle Attività Produttive, Sviluppo Economico, Turismo, Eventi Marketing Territoriale del Comune di Sestri Levante -. La qualità dei prodotti di eccellenza presentati è stata riconosciuta da tutti. La manifestazione è stata l’occasione perché i diversi soggetti interessati si potessero incontrare di persona e l’amministrazione ha voluto fortemente che potessero farlo a Sestri. Siamo lieti che un giovane imprenditore del territorio abbia creduto convintamente nell’iniziativa e abbia deciso di investire tempo e risorse per dare valore alla sua intrapresa e creare un circolo virtuoso in cui i risultati si vedranno già nel breve periodo».
Durante “In-Gusto” gli oltre 600 visitatori hanno avuto la possibilità di conoscere la varietà delle proposte selezionate ed effettuare ordini direttamente agli stand grazie al supporto del servizio ordine di Veridea. La manifestazione, inoltre, ha previsto momenti di formazione con conferenze sull’andamento del mercato internazionale e sulle nuove tendenze del settore gastronomico.
Grande successo anche per gli show-cooking, organizzati in collaborazione con la Federazione italiana Cuochi, e le presentazioni di proposte culinarie inedite. Tra gli appuntamenti organizzati anche il convegno dal titolo “L’evoluzione del breakfast nel mondo hotellerie. Talk a cura dell’azienda Living Breakfast” e il talk con i maestri della focaccia ligure dal 1899, a cura del Panificio Pasticceria Tossini. Tra i temi dibattuti anche quello sullo spreco alimentare
Non casuale, infine, è stata la scelta del luogo, Sestri Levante, e della location, l’ex convento dell’Annunziata. «Veridea ha scelto Sestri Levante perché proprio qui, da quasi quarant’anni, svolge e sviluppa la sua attività», conclude Dagna.
Questo l’elenco degli espositori presenti alla prima edizione di In-Gusto: Marepiù, Pastridor, Menz & Gasser, Neri spa, Roger Fruit, Schar Gluten Free, Alpenzu, Siciliana Fich, Masdeu, Oleificio Zucchi, Rummo, Cupiello, Demetra, Eurovo, Surgital, La Nef, Cgm, Molino Cinque Stagioni, Ildia, Costa Arosa, Calata de Mari, Gastronomia Emiliana, Matteo Il Gelato Artigianale, Blu Mares, Jui-Si Sushi, Formec Biffi, Wiberg, Riseria Dossi, Dolcefreddo Moralberti, Di Tria, Rodolfi Mansueto, Intermoma, Alfa Food.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi