GRANDE SUCCESSO PER LA 13ESIMA EDIZIONE DELL’OKTOBERFEST: OLTRE 100MILA VISITATORI NEI 18 GIORNI DI MANIFESTAZIONE

Si è conclusa domenica 24 settembre la festa bavarese confermando i numeri delle passate edizioni e con la presenza di partecipanti provenienti da Genova e dalla Liguria, ma anche dalle regioni limitrofe
GENOVA – Si è chiusa domenica 24 settembre la tredicesima edizione dell’Oktoberfest di Genova. La manifestazione ha confermato i numeri delle passate edizioni, arrivando a oltre 100 mila visitatori, provenienti da Genova e dalla Liguria, ma anche dalle regioni limitrofe.
«Dopo tredici anni, la nostra manifestazione si conferma ancora una volta un punto di ritrovo per molti appassionati di cultura e gastronomia bavarese ma non solo – racconta l’organizzatore Alessio Balbi, titolare della Birreria HB – In tanti vengono all’Oktoberfest di Genova perché sanno che qui possono trovare la vera atmosfera di Monaco con cibo, birra e musica originale, ma anche per trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della convivialità, valori per cui è nata la manifestazione. Oltre al sempre affezionato pubblico di Genova, in tanti sono arrivati dalle Riviere di Levante e di Ponente e dalle Regioni limitrofe come Lombardia e Piemonte. Numerosi anche i turisti, che negli ultimi anni stanno popolando con entusiasmo la nostra città e hanno fatto tappa anche all’Oktoberfest. Anche quest’anno siamo riusciti a raggiungere un pubblico eterogeneo, composto da adulti, giovani e famiglie con bambini, grazie al programma di eventi ampio e vario che mettiamo a disposizione».
Grande entusiasmo soprattutto per le proposte gastronomiche, per le iniziative collaterali e per l’intrattenimento delle band bavaresi, che adesso sono impegnate all’Oktoberfest di Monaco di Baviera. «Oltre alla birra e alla gastronomia, protagonisti indiscussi della manifestazione che riscuotono sempre molto successo – continua Balbi – il pubblico ha apprezzato soprattutto le band bavaresi che si sono alternate sul palco del tendone dell’Oktoberfest di Genova e hanno intrattenuto il pubblico fino a tarda serata con canzoni, brindisi, balli ed esibizioni speciali». E tra le specialità bavaresi più apprezzate lo stinco, i bratwurst e il brezel.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL CIRCO CHE RACCONTA STORIE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL “CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL” NEI PALCHI DI TUTTA GENOVA
Con 34 spettacoli, 13 compagnie e 11 location, la manifestazione...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
L’ideatore della Tattoo Convention Riccardo Piaggio presenta il suo libro alla Feltrinelli di Genova
GENOVA – Martedì 5 dicembre Riccardo Piaggio, l’ideatore della Tattoo Convention di Genova e uno dei più conosciuti tatuatori italiani, intervistato da Massimo Villa alla Feltrinelli...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
“Dënâ”: Natale e festività nei sestrieri del Centro Storico
GENOVA – Dal primo dicembre al 7 gennaio 2024 nei...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Gli editori genovesi e Genova capitale del libro 2023: dieci incontri per presentare ai lettori la città
GENOVA – Avrà inizio giovedì 7 dicembre il ciclo di...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle ore...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Sociale di Camogli il quarto incontro del ciclo “I temi della musica”
GENOVA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, si terrà...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
EDICOLE VOTIVE DEL CENTRO STORICO: UN LIBRETTO PER MAPPARLE, RISCOPRIRLE, VALORIZZARLE
È stato presentato ieri, lunedì 4 dicembre, l’opuscolo a...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi