- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
GRANDE DEBUTTO A SESTRI LEVANTE DI “IN-GUSTO” PER DUE GIORNI DEDICATI AL FOOD E AGLI ESPERTI DEL SETTORE

Nell’ex convento dell’Annunziata è in programma fino a domani, 28 febbraio, la prima edizione dell’evento pensato per gli operatori del mondo ho.re.ca. per creare un ponte tra produttori, chef e ristoratori
di Alessia Spinola
SESTRI LEVANTE (GE) – Grande debutto oggi, martedì 27 febbraio, nell’ex convento dell’Annunziata di Sestri Levante per la prima edizione di In-Gusto, evento in programma fino a domani, 28 febbraio, pensato per operatori del settore food che vogliono conoscere le nuove tendenze, favorendo lo scambio di idee e il networking. Qui sarà infatti possibile ispirare i professionisti del mondo ho.re.ca. (hotellerie, restaurant, cafè) per scoprire e sperimentare un’accurata selezione di prodotti gastronomici nazionali e internazionali, metterli a confronto, e creare un ponte tra produttori, chef e ristoratori. In-Gusto è stato creato da Veridea, azienda leader nel settore food service in Liguria, e organizzato dalla società di produzione video ed eventi Flying Donkeys, regista della manifestazione.
Avere la possibilità di conoscere la varietà delle proposte selezionate ed effettuare ordini direttamente agli stand grazie al supporto del servizio ordine di Veridea: tutto questo e molto sarà possibile durante l’evento, il quale offrirà anche dei momenti di formazione, in quanto nella due giorni sono previste delle conferenze che faranno luce sull’andamento del mercato istituzionale e sulle nuove tendenze del settore gastronomico. «Il lavoro dello chef prevede la costante ricerca di ingredienti innovativi e di materie prime selezionate che possano portare valore aggiunto ai propri piatti e alle proprie creazioni, oltreché soluzioni in supporto del proprio lavoro in cucina – prosegue Dagna -. In-Gusto rappresenta dunque un’occasione di creare confronto e dibattito, con la presenza di chef ambassador che faranno assaggiare le rispettive creazioni per offrire spunti ed idee per il loro utilizzo».
A dare un ulteriore valore all’appuntamento saranno lo show-cooking in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi insieme alle presentazioni di proposte culinarie inedite. «In-Gusto è un evento capace di dare valore a tutti gli operatori del settore liguri che avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ad un evento che punta a diventare di riferimento per i professionisti della ristorazione – aggiunge l’ideatore -. In-Gusto non sarà solo un’occasione di networking ma anche a soprattutto un momento esperienziale da vivere a 360 gradi».
Giuseppe Ianni, Assessore Comune di Sestri Levante Commercio, Sviluppo Economico, Attività Produttive, Turismo, Agricoltura, Promozione e Marketing territoriale, Eventi «L’amministrazione crede molto negli investimenti imprenditoriali, soprattutto da parte di produttori del territorio. Andrea Dagna di Veridea credo che con questo evento chiuda un cerchio rispetto alla sua crescita, crescita che negli anni ha portato posti di lavoro e una valorizzazione del territorio che è visibile qua oggi. Facciamo sì che questa cittadina risplenda non solo nella stagione estiva».
Augusto Sartori, Assessore Regionale Fiere Turistiche e Grandi Eventi: «Questa manifestazione mostra ancora una volta la vivacità e le storie dell’accoglienza nella nostra Regione, in particolare nel Tigullio, oltretutto in un mese non di grande affluenza di persone come quello di febbraio, ma che è comunque un biglietto da visita per una nuova stagione che sta per iniziare e che mi auguro che possa essere addirittura superiore come numeri rispetto all’anno scorso che è stato l’anno dei record di presenze turistiche in Liguria».
Tra i temi dibattuti “Spreco alimentare: sfide e opportunità per il settore F&B”, previsto martedì 27 febbraio alle ore 13. «Un terzo del cibo viene sprecato ogni anno con conseguenze negative per l’intera filiera – spiega Andrea Dagna, ideatore di In-Gusto e amministratore delegato di Veridea srl -. Con In-Gusto riteniamo importante portare l’attenzione degli operatori horeca questo argomento in un’ottica di consapevolezza e presa di responsabilità rispetto a questa problematica».
Lo spreco alimentare vale oggi in Italia 15 miliardi di euro all’anno, circa un punto di Pil: nelle case degli italiani si buttano nella pattumiera alimentari per circa 6 miliardi di euro ogni anno, a cui vanno aggiunti 9 miliardi euro dello spreco di filiera. «A questo proposito uno degli show cooking a cura della scuola alberghiera di Lavagna quindi Accademia del turismo, sarà improntato su una preparazione di un piatto ad impatto zero sullo spreco alimentare – prosegue Dagna -. Il messaggio importante da veicolare è l’attenzione delle nuove leve degli chef rispetto ad un tema così attuale». A questo proposito il cibo avanzato nella due giorni sarà destinato alla Caritas di Chiavari.
Al convegno parteciperà anche Aurore Pauze, esperta del settore alimentare che parlerà delle cause e conseguenze per trovare soluzioni e opportunità per il settore Food & Beverage. «“In-Gusto”, alla sua prima edizione, è un evento pensato per operatori del settore che vogliono conoscere le nuove tendenze, favorendo lo scambio di idee e il networking – aggiunge Dagna -. Tutti i brand che parteciperanno sono stati accuratamente selezionati da Veridea in quarant’anni di esperienza nel mondo food».
Non casuale anche la scelta del luogo, Sestri Levante, e della location, l’ex convento dell’Annunziata. «Veridea ha scelto Sestri Levante perché proprio qui, da quasi quarant’anni, svolge e sviluppa la sua attività», prosegue Dagna.
Questo l’elenco degli espositori presenti a In-Gusto: Marepiù, Pastridor, Menz & Gasser, Neri spa, Roger Fruit, Schar Gluten Free, Alpenzu, Siciliana Fich, Masdeu, Oleificio Zucchi, Rummo, Cupiello, Demetra, Eurovo, Surgital, La Nef, Cgm, Molino Cinque Stagioni, Ildia, Costa Arosa, Calata de Mari, Gastronomia Emiliana, Matteo Il Gelato Artigianale, Blu Mares, Jui-Si Sushi, Formec Biffi, Wiberg, Riseria Dossi, Dolcefreddo Moralberti, Di Tria, Rodolfi Mansueto, Intermoma, Alfa Food.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00,...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornate Mazziniane, a Staglieno celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
GENOVA – Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia a...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Club del Film su “La città proibita” di Gabriele Mainetti giovedì 20 marzo al cinema Sivori di Genova
GENOVA – Il “Club del Film” riparte dalla Sala della Luna del Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo la...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
A Genova apre la nuova sede di Clinica della Mediazione: un luogo di ascolto e supporto alle famiglie nella gestione del conflitto
GENOVA – La mediazione si fa spazio a Genova. In...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornata mondiale dell’acqua: soluzioni per limitarne il consumo. Ecco com’è possibile
MILANO – Da sempre paladina della tecnologia sostenibile, Epson si trova...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi