- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Gli appuntamenti del weekend al Count Basie Jazz Club

GENOVA – Al Count Basie Jazz Club un altro weekend a base di musica con Jim Rotondi e “Altri suoni”. Ecco gli appuntamenti nel dettaglio.
Sabato 3 Febbraio ore 21.15
Jim Rotondi Italian Quartet
Jim Rotondi, virtuoso della tromba e del flicorno, leader del quartetto si conferma come uno dei più grandi trombettisti dell’attuale panorama jazz americano. Conosciuto per essere uno dei fondatori del sestetto “One For All”, un ensemble di spicco nell’ambito dell’hard-bop contemporaneo. La sua carriera vanta collaborazioni con illustri musicisti come Lionel Hampton, Ray Charles, George Coleman, Mulgrew Miller, Ann Hampton Callaway, Charles Earland, Giacomo Gates, Dena De Rose, Bob Mintzer e naturalmente con i membri degli “One For All”, tra cui Eric Alexander, Steve Davis, David Hazeltine, Harold Mabern, Mike LeDonne, John Webber e Joe Farnsworth. Dotato di un suono caldo e potente, Rotondi eccelle anche nelle ballad, combinando una tecnica superiore con un linguaggio poetico personale.
Tre talentuosi musicisti italiani condivideranno il palco con Rotondi: Simone Cosso alla chitarra, Emanuele Valente al contrabbasso e Giorgio Griffa alla batteria. Insieme, daranno vita a un’esibizione sempre appassionante, contraddistinta da swing, eleganza e un’energia travolgente. Il repertorio abbraccerà sia immortali standard rivisitati per l’occasione, sia composizioni originali. Tutti i brani saranno caratterizzati da un approccio mainstream estremamente piacevole, promettendo un’esperienza musicale coinvolgente e memorabile.
Domenica 4 Febbraio ore 17
Altri Suoni
Orchi e strale
Duo Pisani
Un duo più unico che raro: un violoncello e un controfagotto che, come due vagabondi fiabeschi, percorrono la strada che hanno davanti, con la libertà di cambiare rotta improvvisamente, senza paura di perdere nulla e con la gioia ingenua e pura di rinnovarsi ad ogni passo. Un’imprevedibile passeggiata musicale attraverso stili ed epoche lontane fra loro nel tempo ma che accadono in un magico qui ed ora, se osservate da molto lontano. Da qui il titolo Orchi e strale dove i due strumenti gravi hanno voci da orchi e lo strale, imbarcazione a due posti, rappresenta il mezzo sul quale i due si muovono attraverso questo fiume musicale.
Il Duo Pisani è un progetto nato dalla volontà di due musicisti Genovesi con l’intento di esplorare ed eseguire un repertorio di musica da camera che spazia dal barocco fino ai giorni nostri.
La formazione risulta molto particolare per il connubio dei due strumenti, violoncello e controfagotto.
Il loro concerto è articolato da brani in duo e brani in solo. Da tutto questo nasce il titolo Orchi e strale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi