- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura: la Biblioteca Berio premia chi legge con un tour nei meandri della biblioteca

GENOVA – In occasione della Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura, Genova, Capitale italiana del Libro 2023, partecipa con una serie di iniziative e attività che ogni 24 marzo, a partire dal 2009, ci ricordano quanto sia importante leggere, incoraggiare la circolazione dei libri e stimolare il piacere della lettura, a partire dall’infanzia.
l Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Genova partecipa dunque con entusiasmo a questa giornata, con lo scopo di sottolineare l’importanza della lettura come strumento insostituibile di diffusione della cultura, di conoscenza e libertà, per una società sempre più accogliente e inclusiva.
Le iniziative prevedono un coinvolgimento di tutta la cittadinanza, che viene stimolata a mettersi in gioco per rendere la lettura un’attività sempre più partecipata e condivisa, in grado di aumentare la conoscenza del mondo ma anche la conoscenza di sé e degli altri.
Per questo, in occasione della giornata del 24 marzo, ma anche nei giorni seguenti, le biblioteche hanno messo in campo un ventaglio variegato di attività, che vanno dalle letture ad alta voce alle sfide letterarie, dagli approfondimenti sui fumetti, ai laboratori.
In particolare, la Biblioteca Berio – che proprio quest’anno festeggia 200 anni come biblioteca civica – propone a tutti i lettori un’appassionante sfida a colpi di libri. #leggerefavinceretutti e #beriobookchallenge invita a leggere, nel periodo compreso tra il 24 marzo e il 24 maggio, tre libri presi in prestito in biblioteca e appartenenti a queste categorie: un giallo ambientato il Liguria, un libro da cui è stato tratto un film o una serie TV e un libro vincitore di un premio letterario nazionale o internazionale.
Durante questi due mesi i partecipanti potranno condividere opinioni e impressioni sulle proprie letture tramite i canali social della biblioteca. Chi supererà la sfida si aggiudicherà una visita inedita dietro le quinte della Berio, per scoprire tutti i segreti e i retroscena della biblioteca.
Tutte le info: tel. 010 55766020 – mail: beriopromozione@comune.genova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ti racconto i caruggi”: Sestiere di Prè e Teatro dell’Ortica insieme per una passeggiata nei ricordi
GENOVA – È in arrivo un nuovo evento del Sestiere...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
Nuovo appuntamento con “La biblioteca va a spasso”: attività e laboratori per bambini e bambine
GENOVA – Piazza dei Truogoli di Santa Brigida si prepara...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
VILLA ROSSI INAUGURA IL PRIMO CAPITOLO DI “VELOCITÀ DI FUGA”: 3 GIORNATE DI EVENTI E 23 ARTISTI IN PROGRAMMA
Il viaggio comincia venerdì 29 settembre. 8 serate di concerti...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
Fiera di San Michele, venerdì 29 settembre torna l’appuntamento simbolo di Casarza Ligure
CASARZA LIGURE (GE) – Venerdì 29 settembre torna l’appuntamento simbolo...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
A Castello Mackenzie l’inaugurazione della settima stagione de “La Voce e il Tempo”
GENOVA – Torna con la settima stagione “La Voce e...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
Alla Radura della Memoria arrivano i “Giochi senza barriere” a favore dell’inclusione sportiva di 300 ragazzi con disabilità
GENOVA – Si rinnova venerdì 29 e sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
“Non ti scordar di me”, a Genova tre giornate di eventi per sostenere la Fondazione Gigi Ghirotti
GENOVA – Tre giornate di eventi, incontri, momenti di conoscenza...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
“AD’AGIO”: si conclude a Palazzo Tursi il progetto per l’autonomia degli anziani con disabilità visiva
GENOVA – Applicazioni digitali e domotiche, adeguamenti ambientali e strategie riabilitative possono cambiare...
- 28 Settembre 2023
- 0
-
Giornata Mondiale del Cuore, la prevenzione cardiovascolare protagonista con “Pronto? Sono Carla”: tutte le iniziative
GENOVA – Il cuore al centro dell’attenzione per la...
- 27 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO, IL BILANCIO È POSITIVO: +13,9% DI PRESENZE RISPETTO AL 2022
La 63esima edizione chiude con 118.269 visitatori registrati. Il prossimo anno...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi