- A La Claque tre giorni a base di musica da giovedì 7 a sabato 9 dicembre
- Al Museo Galata inaugura “Genova dal basso”: 45 fotografie inedite della Superba
- Torna a Palazzo Ducale “Visioni”, tre giornate nazionali sulla didattica
- Apre al Galata la mostra fotografica “Genova dal basso” organizzata dal Circolo Fotografico Unitre
“GIANO” SVELA LA GENOVA SEGRETA
Inaugurata a Sant’Agostino l’associazione culturale che racconta i misteri e i tesori dimenticati della nostra città
Di Chiara Tasso
Non vi siete mai chiesti cosa è nascosto dietro ai vecchi portoni del centro storico? O quale storia è racchiusa negli affreschi dei Rolli e delle chiese genovesi? Quanti hanno ammirato la bellezza di Grotta Doria, con le sue preziose conchiglie e ceramiche? È con l’intento di raccontare gli angoli più segreti e gli aneddoti più curiosi della storia di Genova che nasce l’Associazione Culturale Giano. «Spesso noi genovesi siamo distratti o troppo di fretta e non notiamo le meraviglie che la nostra città ci offre – spiega Antonio Figari, presidente e fondatore dell’associazione – “Giano” dà la possibilità di conoscere e approfondire la storia dei tanti tesori che la Superba nasconde».
L’associazione, che prende il nome dalla divinità simbolo di Genova il cui busto sovrasta la fontana di piazza Sarzano, nasce come espansione del sito “I segreti dei vicoli di Genova”, creato da Figari all’inizio del 2012 e cliccato da oltre 280 mila utenti. Chi rappresenta “Giano” è un gruppo di sei giovani di ambienti e professioni diverse, ma con la passione comune per l’arte e per la storia di Genova. Partendo da una sede virtuale su Facebook, verranno organizzate attività di ogni tipo: incontri, passeggiate, visite guidate e approfondimenti sul patrimonio artistico della nostra città, dal centro storico fino ai forti. «Le nostre iniziative sono aperte a tutti i soci, iscritti con una quota annuale di 15 euro – continua il presidente – I soldi raccolti verranno usati per realizzare progetti che gli stessi abbonati sceglieranno».
Dopo l’inaugurazione al Museo di Sant’Agostino, dove è custodito l’unico dipinto superstite di Luca Cambiaso, che una volta decorava le pareti di Villa Grimaldi Sauli, si prosegue con le prossime tappe in programma. La prima, da non perdere, sarà ad aprile con la visita alla Grotta Doria, preziosa rarità all’interno del Palazzo del Principe. Seguiranno le visite guidate al Cimitero di Staglieno, all’Archivio Storico, al maestoso campanile di Santa Maria delle Vigne e alla Lanterna. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook “Associazione Culturale Giano” e sul sito web associazioneculturalegiano.com
Su goa
Ultime Notizie
-
“GENOVA FOOD AND COCKTAIL WEEK” GIUNGE AL GRAN FINALE: GLI EVENTI DELL’ULTIMO FINE SETTIMANA
L’iniziativa terminerà domenica 3 dicembre con una mappa fittissima di...
- Pubblicato a Dicembre 1, 2023
- 0
-
Festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell’ombra”: Gran Gala a Palazzo Ducale per la serata finale
GENOVA – Gran Gala domenica 3 dicembre al Palazzo Ducale di Genova per...
- Pubblicato a Dicembre 1, 2023
- 0
-
Al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana al via l’8 dicembre i laboratori delle feste natalizie
GENOVA – Nel periodo delle festività natalizie, il MEI –...
- Pubblicato a Dicembre 1, 2023
- 0
-
I Trilli di Vladimiro Zullo in concerto con i loro più grandi successi al Teatro Govi
GENOVA – I Trilli di Vladimiro Zullo, protagonisti musicali della...
- Pubblicato a Dicembre 1, 2023
- 0
-
ABBANDONATI IN CASA AL BUIO DA UN MESE: SALVATI AD ALBARO PAPPAGALLI E ANIMALI A RISCHIO DI ESTINZIONE
I proprietari erano in vacanza all’estero e già sorvegliati dagli...
- Pubblicato a Dicembre 1, 2023
- 0
-
GIORNATE MAMELIANE 2023: IL PROGRAMMA E LE INIZIATIVE
Le celebrazioni si apriranno martedì 5 dicembre con la deposizione...
- Pubblicato a Dicembre 1, 2023
- 0
-
IX Soriteatro: al Teatro Comunale “Magellano, del bisogno di andare. Storia del più incredibile viaggio di tutti i tempi”
SORI (GE) – Con “Magellano, del bisogno di andare. Storia...
- Pubblicato a Dicembre 1, 2023
- 0
-
ABBANDONATI IN CASA AL BUIO DA UN MESE: SALVATI AD ALBARO PAPPAGALLI E ANIMALI A RISCHIO DI ESTINZIONE
I proprietari erano in vacanza all’estero e già sorvegliati...
- 1 Dicembre 2023
- 0
-
ARPAL: EMESSA L’ALLERTA GIALLA NEL LEVANTE LIGURE PER DOMANI 1 DICEMBRE. E DALLE 18 SARÀ ARANCIONE
Inizierà alle ore 15 l’allerta idrologica e per pioggia...
- 30 Novembre 2023
- 0
-
A Palazzo Ducale ha preso il via “Visioni”, la tre giorni nazionale sulla didattica
GENOVA – La seconda edizione di “Visioni” ha preso il...
- 30 Novembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi