- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“GIANO” SVELA LA GENOVA SEGRETA
Inaugurata a Sant’Agostino l’associazione culturale che racconta i misteri e i tesori dimenticati della nostra città
Di Chiara Tasso
Non vi siete mai chiesti cosa è nascosto dietro ai vecchi portoni del centro storico? O quale storia è racchiusa negli affreschi dei Rolli e delle chiese genovesi? Quanti hanno ammirato la bellezza di Grotta Doria, con le sue preziose conchiglie e ceramiche? È con l’intento di raccontare gli angoli più segreti e gli aneddoti più curiosi della storia di Genova che nasce l’Associazione Culturale Giano. «Spesso noi genovesi siamo distratti o troppo di fretta e non notiamo le meraviglie che la nostra città ci offre – spiega Antonio Figari, presidente e fondatore dell’associazione – “Giano” dà la possibilità di conoscere e approfondire la storia dei tanti tesori che la Superba nasconde».
L’associazione, che prende il nome dalla divinità simbolo di Genova il cui busto sovrasta la fontana di piazza Sarzano, nasce come espansione del sito “I segreti dei vicoli di Genova”, creato da Figari all’inizio del 2012 e cliccato da oltre 280 mila utenti. Chi rappresenta “Giano” è un gruppo di sei giovani di ambienti e professioni diverse, ma con la passione comune per l’arte e per la storia di Genova. Partendo da una sede virtuale su Facebook, verranno organizzate attività di ogni tipo: incontri, passeggiate, visite guidate e approfondimenti sul patrimonio artistico della nostra città, dal centro storico fino ai forti. «Le nostre iniziative sono aperte a tutti i soci, iscritti con una quota annuale di 15 euro – continua il presidente – I soldi raccolti verranno usati per realizzare progetti che gli stessi abbonati sceglieranno».
Dopo l’inaugurazione al Museo di Sant’Agostino, dove è custodito l’unico dipinto superstite di Luca Cambiaso, che una volta decorava le pareti di Villa Grimaldi Sauli, si prosegue con le prossime tappe in programma. La prima, da non perdere, sarà ad aprile con la visita alla Grotta Doria, preziosa rarità all’interno del Palazzo del Principe. Seguiranno le visite guidate al Cimitero di Staglieno, all’Archivio Storico, al maestoso campanile di Santa Maria delle Vigne e alla Lanterna. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook “Associazione Culturale Giano” e sul sito web associazioneculturalegiano.com
Su goa
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi