- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA RICORDA KOSTAS GEORGAKIS, RESTAURATA A CURA DI A.SE.F. LA TARGA COMMEMORATIVA

La targa è presente in piazza Matteotti a pochi passi da Palazzo Ducale
GENOVA – Questo pomeriggio Anpi, Camera del Lavoro, la Città giornale di società civile, Goodmorning Genova network di comunità e Centro di documentazione Logos hanno organizzato l’evento di commemorazione dedicato al ricordo di Kostas Georgakis.
Era la notte del 19 settembre 1970, quando Kostas Georgakis, giovane studente greco a Genova, si dava fuoco davanti al Tribunale di Genova (allora presso Palazzo Ducale) urlando “Grecia libera, aiutate la Grecia”. Un gesto estremo, di protesta, contro la dittatura fascista dei colonnelli che opprimeva la Grecia, cancellando le libertà e soffocando nel sangue ogni opposizione. Cinquant’anni dopo Kostas vive non solo nel ricordo, ma nell’impegno contro ogni forma di dittatura, di oppressione nel mondo per la pace. Nonostante la concomitanza della vigilia elettorale, Genova non dimentica il suo sacrificio e lo ha ricordato oggi con la deposizione di una corona presso la lapide che lo ricorda situata proprio in Piazza Matteotti all’ingresso di Palazzo Ducale.
Per l’occasione è stata restaurata la targa commemorativa apposta perché la morte dello studente non sia dimenticata. Stimolato dall’interessamento dell’Anpi, un intervento di A.Se.F. del Comune di Genova in accordo con la Civica amministrazione ha reso possibile il restauro conservativo. Il restauro è stato curato da Francesca Olcese con la supervisione della Soprintendenza per i beni architettonici e culturali.
Con il passare degli anni la targa commemorativa infatti si è usurata, la scritta sbiadita. Il necessario restauro era stato anche oggetto di un’interrogazione in Consiglio comunale. Un intervento del Comune di Genova e l’attiva collaborazione di A.Se.F. hanno avviato e portato a termine il restauro.
Durante l’evento sono intervenuti Nicolas Dessypris amico di Georgakis, Luca Borzani Direttore de la Città giornale di società civile, Igor Magni Segretario Generale Cgil Genova, Massimo Bisca Presidente Anpi Genova, l’Avv. Maurizio Barabino, Amministratore unico di A.Se.F., Claudio Montaldo Sindaco di Ceranesi, Marco Bucci Sindaco di Genova, Domenico Saguato Centro documentazione Logos. Hanno moderato l’evento Loris Viari Vice Presidente Anpi Genova e Marcello Zinola giornalista

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi