- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA PER QUATTRO GIORNI CAPITALE DEL PERÚ
Da giovedì a oggi molte iniziative tra Sampierdarena e la Fondazione Casa America. L’ex premier del paese: «Il Perù deve proiettarsi al futuro».
È iniziata giovedì a Genova Intihuatana (Festa del Sole o, letteralmente, dove si cattura il sole) 2014, la settimana della Peruvianità. La giornata inaugurale tenutasi alla Fondazione Casa America ha fatto vibrare forte l’orgoglio della seconda comunità sud americana a Genova dopo quella ecuadoriana. Nel 193° anniversario dell’indipendenza a dare una panoramica della situazione peruviana attuale è Luis Solari De la Fuente, già primo ministro del paese e ora preside della Facoltà di Medicina dell’Università Sedes Sapientiae di Lima «Il Perù non deve solo ricordare il passato ma vivere il presente e soprattutto volgersi al futuro. Nei prossimi decenni sarà snodo tra l’Europa e l’Oriente». La settimana della Peruvianità avrà proprio questo scopo. Le attività sono state pensate per tutte le età e tutti i gusti come sottolinea Manuel Ruiz Gutièrrez, console del Perù a Genova. Dopo il cinema e la fotografia dei primi due giorni, ieri è stata la volta del Festival della Musica e Danza in programma dalle 18 alle 23 a Villa Scassi. Oggi, invece, la grande conclusione presso l’Istituto Don Bosco. Alle 12 la Messa nella chiesa di Via Rolando seguita da un buffet offerto dal Consolato General del Perù. Nel pomeriggio, lo sport con grande torneo di calcetto e uno di scacchi. Per l’occasione, nelle stanze di Villa Rosazza sarà inoltre allestita un’esposizione fotografica di Mauro Ricchetti, dal titolo Sulle strade degli Incas, visitabile sino a giovedì 31 luglio da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Quattro giorni per entrare in contatto con una cultura diversa, con le sue tradizioni. Sempre con lo sguardo al futuro.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi