GENOVA E IL TURISMO: APRE IL NUOVO IAT AL PORTO ANTICO

Di il 2 Aprile 2015

Inaugurato oggi in presenza dell’assessore alla Cultura Carla Sibilla l’ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica a Caricamento

Di Chiara Tasso

Perdersi tra le bellezze di Genova non è mai stato così facile. Da oggi i turisti in arrivo nel capoluogo ligure avranno tutte le informazioni a portata di mano, grazie al nuovo punto IAT – Informazione e Accoglienza Turistica, situato presso la Palazzina Santa Maria al Porto Antico. Presentato oggi in presenza dell’assessore Carla Sibilla (nella foto), l’ufficio va a sostituire il chiosco di Piazza Caricamento, per un’informazione più adeguata relativa alle attività e attrazioni di Genova e di tutto il suo territorio.

IMG-20150402-WA0010Incoraggiati dai buoni risultati del 2014, che hanno visto 270 mila turisti rivolgersi agli uffici di accoglienza con un incremento del 10% rispetto al 2013, Comune e Porto Antico danno vita a un progetto volto a potenziare i servizi di accoglienza turistica e incrementare l’affluenza di visitatori a Genova. «Vogliamo garantire un servizio più efficiente, che evidenzi le bellezze e le iniziative che la nostra città offre – spiega l’assessore alla Cultura – L’idea è quella di portare a Genova ancora più turisti, grazie alla posizione strategica in cui sorge l’ufficio. Partiamo già da buone basi: i dati dello scorso anno sono positivi e per Pasqua abbiamo registrato il tutto esaurito».

Il progetto, nato lo scorso anno con l’apertura di un primo punto IAT alla Stazione Marittima, oggi, a pochi mesi di distanza, viene potenziato con l’inaugurazione del nuovo ufficio, più grande e prestigioso, con un adeguato spazio dedicato all’esposizione e alla vendita di prodotti. Non solo informazioni dettagliate e aggiornate, nel nuovo punto di accoglienza saranno disponibili biglietti dell’Acquario e delle iniziative del Porto Antico, ticket dei battelli, dei bus turistici e AMT, cartoline, visite guidate, audio guide, cartine, card musei, last minute hotel booking, libri di ricette tipiche, manuali sulla storia della città e souvenir targati “Genova More Than This”.

Oltre all’ufficio, aperto ogni giorno per un contatto diretto con i turisti, è disponibile anche la nuova applicazione per iOS e Android “Guida ufficiale di Genova”, scaricabile gratuitamente e disponibile in italiano e inglese.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento