- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA CAPITALE DEL LUPPOLO CON IL RITORNO DEL “BIRRALONGA” NEL CENTRO STORICO: TUTTE LE TAPPE PREVISTE

Domenica 25 maggio si rinnova l’appuntamento con un evento diventato della tradizione. Otto quest’anno i locali coinvolti
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Domenica 25 maggio nei caruggi torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: Birralonga si prepara ad inondare i vicoli di Genova di malti e luppoli con una specialissima edizione per i 10 anni di attività. Una giornata per scoprire il Centro Storico della città in modo divertente ed alternativo, alla scoperta di nuovi sapori in un percorso di 8 tappe.
Quest’anno la manifestazione offrirà ai propri affezionati visitatori una novità imperdibile proprio per festeggiare il decennale della festa della birra: ogni locale proporrà infatti una birra “One Shot”, creata apposta per l’evento.
8 le collaborazioni fra i locali e altrettanti birrifici genovesi (e non) che accompagneranno i visitatori nella visita del Centro Storico. Ogni tappa offrirà, in abbinamento alla birra proposta, uno stuzzichino per una degustazione a 360°. Ai locali partecipanti si affiancano diverse opzioni di street food con sconti e prodotti dedicati.
Il format è sempre lo stesso: per partecipare all’evento è necessario l’acquisto della speciale Birralonga Card online sul sito contattogenova.it. Ad ogni tessera corrisponde l’accesso alla degustazione completa di ogni tappa, agli appetizer in abbinamento, agli sconti e alle proposte speciali dei food partner dell’anno. Come ogni anno il punto di partenza del percorso è in Piazza Matteotti dove sarà inoltre possibile ritirare il kit dell’evento (bicchiere e tracolla).
Le card saranno suddivise in quattro fasce orarie. Le partenze avverranno negli intervalli di tempo dalle 12 alle 14, dalle 14 alle 16, dalle 16 alle 18 e dalle 18 alle 19:30. L’ultima partenza sarà̀ alle 19:30 e la manifestazione terminerà̀ alle ore 22.30.
Ecco le tappe del percorso 2025 e le speciali birre ad hoc:
TAPPA 1 Jalapeño e Birrificio Nadir
Pedalhop, Stile Hoppy Golden Ale
Grado Alcolico 3.5°/ IBU: 18
Colore paglierino chiaro, il naso è caratterizzato da note floreali ed erbacee dovuto all’utilizzo, esclusivamente, di luppolo First Gold, sia in cottura che in maturazione.
TAPPA 2 Scurreria Beer & Bagel e Birrificio Vento Forte
DIECI PILS, Stile Pils
Grado Alcolico 4,8% / IBU: 30
Birra a bassa fermentazione di stampo tedesco di colore chiaro.
TAPPA 3 Ai Troeggi e Birrificio Altavia
Stile Session Ipa
Grado Alcolico 4,8 % / IBU: 30
Birra color dorato dalle note agrumate dei luppoli americani utilizzati sia in bollitura che in dry hopping
TAPPA 4 Kowalski e Birrificio Taverna del Vara
Torzalonga, Stile Ipa
Grado alcolico 4,8% / IBU: 12
Birra in stile IPA con uso di luppoli coltivati in Val di Vara ed erba Luisa essiccata in late hop.
TAPPA 5 DallOrso Pub e Birrificio PlurAle
Onda Rossa, Stile Plurale Red Ale
Grado Alcolico 5,5 / IBU: 27
Maltata e morbida. Birra dal colore ramato con riflessi rubino, brillante e invitante.
TAPPA 6 KamunLab e Birrificio Artigianale Kamun
Pomona, Stile Fruit Apa
Grado alcolico 6.2 % / IBU: 38
Prodotta con albicocche di Costigliole d’Asti, profumo intenso e una dolcezza naturale. Color arancione intenso, leggermente velato.
TAPPA 7 La Coccagna e Birrificio Maltus Faber
Ambrata Hop, Stile Belgian Speciality Ale
Grado Alcolico 7,0% / IBU: 28
Birra dal gusto morbido e pieno, con note di caramello e arricchita da una luppolatura esotica.
TAPPA 8 Les Rouges (presso stand al Porto Antico, sotto la sopraelevata, di fronte a palazzo San Giorgio) e Birrificio Hop_E
Black Fox, Stile Imperial Stout
Grado alcolico: 10,5°/ IBU: 62
Aromatizzata con bacche di vaniglia e grue di cacao brasiliano imbevute in rum cubano per 15 giorni prima di essere aggiunte in affiancamento.
FOOD PARTNERS
Pangelá, Ristorante Veracruz, Tapullo, Mescite Erbe Genova, La Cialtroneria, Romeo Viganotti, Tazze Pazze Caffetteria Gourme, Il Masetto, Pork Spot
FUN & FRIENDS
Durante la giornata in Piazza Valoria Pepita Ramone allestirà il suo spring market con tanta arte, illustrazioni, artigianato e libri.
COSTO DELLA CARD: 28 euro la card da diritto ad accedere al percorso degustazione completo: ad partecipante verrà fornito un kit alla partenza composto da bicchiere, tracolla e card che rimarrano come gadget dell’evento
BIGLIETTI https://www.contattogenova.cloud/prodotto/birralonga/
INFO contatto@contattogenova.it – +39 349 709 9417

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi