- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FUNERALE AL “BISCIONE”, MA È FICTION. OPERATORI ASEF IN SCENA CON CORTELLESI PER “PETRA 3”

Nuove riprese della fortunata serie Cattleya/Sky con protagonisti l’ispettore Petra Delicado e il vice Antonio Monte
GENOVA – Tornano a Genova l’attrice Paola Cortellesi, reduce dai grandi successi internazionali del film “C’è ancora domani” e Andrea Pennacchi, nelle vesti dell’ispettrice di polizia Petra Delicado e del vice ispettore Antonio Monte. E, come in un leit motiv filmico-letterario, si rinnova il sodalizio con A.Se.F., l’azienda di onoranze e trasporti funebri del Comune di Genova. Dal 13 maggio sono in corso nel capoluogo ligure le riprese di Petra 3 e, al quarto giorno di lavoro di cast e troupe, guidati dalla regista Maria Sole Tognazzi, gli uomini e i mezzi della pubblico-partecipata si ripropongono davanti alla cinepresa, come accadde già nelle prime due serie.
Venerdì 17, data fatidica per gli scaramantici: ciak al “Biscione”, a Quezzi, location inesplorata per la popolare serie tv. Nella chiesa parrocchiale “Mater Ecclesiae”, l’edificio a forma di prua di nave che si incunea al centro dei palazzoni che si dipanano sulle alture della città, va in scena un funerale. È fiction. Ma sono gli uomini delle onoranze funebri comunali a rendere tutto verosimile. Allestimento interno, mezzi, sosta davanti alla chiesa, rispettosa attesa di famigliari e amici del defunto da parte degli operatori funebri. Tutto, in questa scena della fiction, è tratto dall’esperienza quotidiana di chi opera nel delicato settore delle onoranze e dei trasporti funebri. «A.Se.F., nella sua prima configurazione di ATF (Azienda trasporti funebri, ndr) nasce per volere del Comune di Genova nel 1909 – spiegano i vertici dell’azienda, gli avvocati Maurizio Barabino e Franco Rossetti – Oltre un secolo di attività a Genova, garantiscono all’azienda e ai suoi operatori una vasta esperienza nel settore. Poter prestare questo know how a grandi produzioni come quella di Cattleya/Sky è, come intuibile, motivo di vanto e fonte di prestigio per tutti noi».
Per l’allestimento davanti all’altare nella chiesa di “Mater Ecclesiae” la produzione si è affidata ai consigli degli esperti della pubblico-partecipata comunale. Feretro, fiori, addobbi, arredi. Postura E tempi vengono concordati con la regista figlia d’arte Maria Sole Tognazzi. E, a margine del molto lavoro, c’è anche tempo per qualche scatto fotografico con i protagonisti, Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi. «La loro semplicità, simpatia e disponibilità ci ha stupiti e commossi – dicono gli operatori A.Se.F. che hanno partecipato alle riprese – Per noi è stata un’esperienza diversa, abbiamo scoperto che dietro quello che vediamo in tv ci sono ore e ore di preparazione e duro lavoro. C’è un intero mondo, fatto di donne e uomini che, nonostante la loro notorietà, si sono dimostrate con noi molto gentili, addirittura affettuosi».
Le foto delle riprese:
[huge_it_portfolio id=”418″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi