“Freed from barriers”, il nuovo progetto per rendere accessibile a tutti cultura e patrimonio artistico dei musei genovesi

Di il 14 Novembre 2025

GENOVA – È stato presentato nella mattinata di ieri, 13 novembre, a Palazzo Bianco il progetto “Freed from barriers”, iniziativa promossa dal Comune di Genova e dal Rotary Club Genova Est con il coordinamento dei Servizi Educativi dei Musei Civici con l’obiettivo di rendere accessibile a tutti la cultura e il patrimonio artistico offerto da Genova e i suoi musei, abbattendo barriere fisiche o cognitive.

L’iniziativa si è sviluppata attraverso due rami d’azione principali, l’inclusione di persone con disturbi del neurosviluppo per mezzo della realizzazione di una Storia Sociale e di una guida semplificata in Comunicazione Aumentativa Alternativa.
La seconda linea d’azione è stata la realizzazione di percorsi interculturali e autobiografici ispirati alle opere di Édouard Glissant con il coinvolgimento di nove persone provenienti da luoghi differenti che hanno raccontato esperienze e vissuto. Dalle loro storie sono nati altrettanti podcast che saranno messi a disposizione dei visitatori del museo nelle vicinanze delle opere che li rappresentano.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento