- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“FORCHETTE FORESTE”: NEI CARUGGI IL GIRO DEL MONDO SI COMPLETA IN SETTE PIATTI

Domenica 24 marzo prenderà il via la terza edizione della camminata gastronomica durante la quale i visitatori potranno assaggiare cucine provenienti da ogni parte del globo
di Alessia Spinola
GENOVA – Il giro del mondo in sette piatti: è l’esperienza che si potrà vivere con la terza edizione di “Forchette Foreste“, evento che avrà luogo nel Centro Storico domenica 24 marzo. Si tratta di un cammino gastronomico lungo i caruggi durante il quale i visitatori potranno assaggiare cucine di tutto il mondo.
La manifestazione, reduce del successo degli ultimi due anni, quest’anno torna con la sua formula vincente: offire la possibilità di viaggiare tra i posti più remoti del mondo senza però il bisogno di muoversi dal capoluogo ligure.
Diversi i tipi di menù proposti: classico, vegetariano e “speciale” (pensato per i bambini fino ai 12 anni). Novità di questa edizione è la mappa digitale. Al momento della prenotazione verrà inviato tramite e-mail il QR Code che riassume tutte le informazioni relative all’evento.
Dalle ore 11 alle ore 18 in piazza San Lorenzo si potranno ritirare gli “FFKIT”, i kit di Forchette Foreste: comode tasche da appendere al collo con tutto il necessario per iniziare il cammino, visitare le sette tappe e assaggiare tutte le prelibatezze in massima libertà.
IL PROGRAMMA
Partenza da piazza San Lorenzo: 7 tappe e 7 assaggi di cui due antipasti, due primi, due secondi e un dolce.
1. Mescite Erbe (Danimarca): antipasto FRIKADELLER polpettine al forno di carne di manzo e di suino, con cipolla, latte, uova e farina. Opzione vegetariana: RØDKÅL MED ÆBLE OG BLÅBÆR: insalata di cavolo rosso con mele e mirtilli
2. O Boteco (Portogallo): antipasto BOLINHO DI BACCALÀ crocchette di baccalà e patate fritte al momento. Opzione vegetariana: EMPADA DI PALMITO tortino di frolla salata ripieno di palmito e olive nere
3. La Cialtroneria (Ecuador): primo SACHONCHI zuppa di pesce con manioca, platano e sapori tipici. Opzione vegetariana: zuppa senza pesce con manioca, platano e sapori tipici
4. Ristorante Veracruz (Messico): primo ENCHILADAS ROJAS tortilla di mais affogata in salsa roja ripiena di carne macinata guarnita con formaggio, panna acida ed insalata. Opzione vegetariana: tortilla di mais affogata in salsa roja ripiena di verdure guarnita con formaggio, panna acida ed insalata.
5. Neat Whisky Bar (Bosnia): secondo SARMALE BOSNIACHE involtini di verza ripiena di verza ripiena di riso, carne macinata, carote e pomodoro. Opzione vegetariana: involtini di verza ripiena di riso, carote e pomodoro
6. Ristorante Kowalski (Ungheria): secondo HORTOBÁGYI PALACSINTA crêpe ungherese ripiena di con straccetti di pollo in salsa, con paprika, panna acida, cipolla. Opzione vegetariana: HORTOBÁGYI con verdure
7. Giardini Luzzati (Marocco): dolce SHEBAKIA dolce marocchino con mandorle, sesamo, miele e zafferano.
A ogni tappa verrà servita un’acqua aromatizzata in abbinamento.
La CARD BIMBI è riservata ai minori di 12 anni e propone sapori provenienti da: Portogallo, Messico, Ungheria e Marocco.
Da non dimenticare durante la scorpacciata il coffe corner di Forchette Foreste affidato alle sapienti mani della caffetteria Tazze Pazze che proporrà specialty coffé per favorire al meglio la digestione.
Menù adulti: intero 25 euro + 2 euro di commissioni
Menù adulti: intero vegetariano 25 euro + 2 euro di commissioni
Menù bimbi: card bimbi 12 euro + 2 euro di commissioni
Biglietti: https://www.contattogenova.cloud/forchetteforeste

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi