- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
FIM 2014, LA GRANDE MUSICA È DI CASA A GENOVA
Tre giorni di eventi, spettacoli e seminari. Grandi ospiti, italiani e stranieri, per ricevere i FIM Awards 2014
Ormai l’attesa è quasi finita. La seconda edizione FIM – Fiera Internazionale della Musica sta per aprire i battenti. Sede dell’evento, in programma dal 16 al 18 maggio, sarà quest’anno il quartiere fieristico di Genova; Sara Armella, presidente della Fiera di Genova, è entusiasta della fiducia accordata dagli organizzatori alla città «La Fiera ha ospitato grandissimi eventi musicali in passato, i Beatles negli anni ’60, Elton John nel 2004. Era l’ora di far tornare qui la grande musica».
Si suonerà, e tanto. 300 concerti in tre giorni, cinque palchi, ognuno abbinato ad un colore, sui quali saliranno artisti giovani e meno giovani. Massimo Gasperini, organizzatore per il secondo anno del Riviera Prog Festival ne svela alcuni che si alterneranno sul palco verde: «Venerdì sera faremo un tributo a Jimi Hendrix con chitarristi come Tolo Marton, avremo il progressive degli Osanna e ancora Il tempio delle clessidre, La locanda delle fate, Aldo Tagliapietra».
Grandi nomi sono stati confermati tra i protagonisti internazionali: Eddie Kramer, ingegnere del suono di Hendrix, dei Rolling Stones e di Eric Clapton; Bobby Kimball, storico cantante dei Toto; Colin Norfield e il batterista Michael Baker. Tra gli italiani presenti: Omar Pedrini, i Gem Boy, Ivan Cattaneo, i Delirium I.P.G e i Camaleonti.
Grande attenzione sarà riservata anche agli artisti liguri, saranno presenti i Buoi Pesto, i Tuamadre, Roberto Tiranti, Claudia Pastorino e l’Orchestra Bailam. Massimo Morini, frontman dei Buoi Pesto, non ha dubbi: «FIM è una grande sfida, e bisogna supportare tutte le iniziative volte a sostenere chi fa musica anche in dialetto ligure».
Oltre ai palchi sarà possibile visitare l’area Meet The Music, dove gli artisti, anche emergenti, potranno incontrare le vari discografici e le tre aree del Padiglione B. Qui si svolgeranno 60 seminari, una ricca mostra mercato di strumenti musicali, artigiani e liutai e una zona dedicate ad alcune testate giornalistiche e emittenti radiotelevisive. Tra le novità lo spazio Over Joy che vedrà sabato 17 la presenza di Mara Maionchi e Alberto Salerno, e due importanti mostre. Una dedicata al mito dei Beatles, l’altra all’arte di Bruno Crepax, autore di mitiche copertine cone “Nuda” dei Garybaldi.
Un grande spazio, chiamato Dj Mania, sarà riservato ai dj che potranno alternarsi alla consolle, questo luogo ospiterà sabato 17 gli speaker de Lo Zoo di 105. Mondo Danza è invece l’area dedicata al ballo. Ospite d’eccezione il ballerino Nicolò Noto; inoltre sarà possibile seguire stage di Max Savatteri e vedere varie esibizioni di scuole liguri.
«Organizzare tutto questo senza il sostegno delle istituzioni è stato difficile e ha comportato un enorme lavoro. Sono state fondamentali le partnership sul territorio, anche nel settore turistico, sono in arrivo persone da fuori Genova e dall’estero». Questo è il pensiero di Verdiano Vera, direttore del FIM.
GOA è Media Partner della manifestazione.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Le grandi maglie del calcio in mostra al Palazzo della Borsa. In esposizione anche quelle storiche di Genoa e Samp
GENOVA – Una “scorpacciata” di maglie indossate dai grandi campioni...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche ai...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato su...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
“RESISTERE E CREARE”: PER LA NUOVA EDIZIONE UNA DIREZIONE ARTISTICA CAPITANATA DA DONNE
La rassegna dedicata alla danza ideata e prodotta dal Teatro...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
ARRIVA ALL’IVO CHIESA “TRAGÙDIA. IL CANTO DI EDIPO”, PLURIPREMIATO SPETTACOLO ISPIRATO ALLE OPERE DI SOFOCLE
La nuova creazione di Alessandro Serra arriva a Genova dal...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
TORNA L’APPUNTAMENTO CON “LA STORIA IN PIAZZA”: DAL 27 AL 30 MARZO A PALAZZO DUCALE
Oltre 100 ospiti e 60 appuntamenti in quattro giorni per...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
Daniel Craig e Luca Guadagnino il 29 marzo al cinema City in diretta streaming presentano l’anteprima di “Queer”
GENOVA – Daniel Craig e Luca Guadagnino in diretta streaming dal cinema Colosseo di Milano per...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
CASTELLO D’ALBERTIS SI È RIFATTO IL LOOK: CONCLUSI I LAVORI DI RESTAURO DEL MUSEO DELLE CULTURE DEL MONDO
L’intervento di restyling è stato possibile grazie al #PianoCaruggi...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi