- Giovedì 19 giugno a Palazzo Ducale l’ultimo atto della personale “Jacopo Benassi Libero!”
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FIM 2014, LA GRANDE MUSICA È DI CASA A GENOVA
Tre giorni di eventi, spettacoli e seminari. Grandi ospiti, italiani e stranieri, per ricevere i FIM Awards 2014
Ormai l’attesa è quasi finita. La seconda edizione FIM – Fiera Internazionale della Musica sta per aprire i battenti. Sede dell’evento, in programma dal 16 al 18 maggio, sarà quest’anno il quartiere fieristico di Genova; Sara Armella, presidente della Fiera di Genova, è entusiasta della fiducia accordata dagli organizzatori alla città «La Fiera ha ospitato grandissimi eventi musicali in passato, i Beatles negli anni ’60, Elton John nel 2004. Era l’ora di far tornare qui la grande musica».
Si suonerà, e tanto. 300 concerti in tre giorni, cinque palchi, ognuno abbinato ad un colore, sui quali saliranno artisti giovani e meno giovani. Massimo Gasperini, organizzatore per il secondo anno del Riviera Prog Festival ne svela alcuni che si alterneranno sul palco verde: «Venerdì sera faremo un tributo a Jimi Hendrix con chitarristi come Tolo Marton, avremo il progressive degli Osanna e ancora Il tempio delle clessidre, La locanda delle fate, Aldo Tagliapietra».
Grandi nomi sono stati confermati tra i protagonisti internazionali: Eddie Kramer, ingegnere del suono di Hendrix, dei Rolling Stones e di Eric Clapton; Bobby Kimball, storico cantante dei Toto; Colin Norfield e il batterista Michael Baker. Tra gli italiani presenti: Omar Pedrini, i Gem Boy, Ivan Cattaneo, i Delirium I.P.G e i Camaleonti.
Grande attenzione sarà riservata anche agli artisti liguri, saranno presenti i Buoi Pesto, i Tuamadre, Roberto Tiranti, Claudia Pastorino e l’Orchestra Bailam. Massimo Morini, frontman dei Buoi Pesto, non ha dubbi: «FIM è una grande sfida, e bisogna supportare tutte le iniziative volte a sostenere chi fa musica anche in dialetto ligure».
Oltre ai palchi sarà possibile visitare l’area Meet The Music, dove gli artisti, anche emergenti, potranno incontrare le vari discografici e le tre aree del Padiglione B. Qui si svolgeranno 60 seminari, una ricca mostra mercato di strumenti musicali, artigiani e liutai e una zona dedicate ad alcune testate giornalistiche e emittenti radiotelevisive. Tra le novità lo spazio Over Joy che vedrà sabato 17 la presenza di Mara Maionchi e Alberto Salerno, e due importanti mostre. Una dedicata al mito dei Beatles, l’altra all’arte di Bruno Crepax, autore di mitiche copertine cone “Nuda” dei Garybaldi.
Un grande spazio, chiamato Dj Mania, sarà riservato ai dj che potranno alternarsi alla consolle, questo luogo ospiterà sabato 17 gli speaker de Lo Zoo di 105. Mondo Danza è invece l’area dedicata al ballo. Ospite d’eccezione il ballerino Nicolò Noto; inoltre sarà possibile seguire stage di Max Savatteri e vedere varie esibizioni di scuole liguri.
«Organizzare tutto questo senza il sostegno delle istituzioni è stato difficile e ha comportato un enorme lavoro. Sono state fondamentali le partnership sul territorio, anche nel settore turistico, sono in arrivo persone da fuori Genova e dall’estero». Questo è il pensiero di Verdiano Vera, direttore del FIM.
GOA è Media Partner della manifestazione.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, 7500 mozziconi raccolti: studenti, tecnologia e associazioni insieme per ripulire il mare
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – “Il mare comincia qui”:...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
CINEMA ALL’APERTO SUL MARE: TORNA “CIRCUITO A QUINTO” TRA GRANDI FILM, CUFFIE E SDRAIO
Primo appuntamento della stagione sotto le stelle a venerdì 20...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Gli ultimi “Incontri a Palazzo Pallavicino”: il 18 e il 19 giugno la chiusura con Marcello Veneziani e la sindaca Salis
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si avvia alla conclusione...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
LA CULTURA POP ORIENTALE PRONTA A INVADERE LE VIE DI COGOLETO CON “COGOCOMIX”
La manifestazione avrà luogo il 28 giugno a partire dalle...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Il centro storico di Genova si anima nuovamente con “L’invasione dell’UltrArte” dal 19 al 28 giugno
di Alessia Spinola GENOVA – Dal 19 al 28 giugno...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
TORNA CON IL TEMA DI “RAWABET-CONNESSIONI” LA NUOVE EDIZIONE DEL “GEZMATAZ JAZZ FESTIVAL”
La rassegna inaugurerà con due concerti a ingresso gratuito in...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Prosegue il Lilith Festival: giovedì 19 giugno il live di NOITE
GENOVA – Terzo appuntamento Lilith Festival 2025 a cura di...
- Pubblicato a Giugno 17, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi