- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
FESTA DELLA BANDIERA, TOTI E BUCCI CELEBRANO IL SIMBOLO DI GENOVA
La bandiera di San Giorgio resterà affissa per tutta la giornata di sabato 23 aprile
GENOVA. È stata srotolata questo pomeriggio sulla facciata del Palazzo della Regione Liguria la bandiera di San Giorgio in vista di domani, giornata in cui si celebra, per il quarto anno consecutivo, la festa del vessillo.
La bandiera, alta 15 metri e larga 8, resterà affissa per tutta la giornata di sabato 23 aprile. Il cuore delle celebrazioni sarà, come nella prima edizione del 2019, Palazzo Ducale dove domani si terrà, dalle 15.45, la cerimonia con il Principe Alberto di Monaco che scoprirà la targa ricordo nella sala del Minor Consiglio e a cui sarà conferita la cittadinanza onoraria, suggellando l’antico legame tra Genova e Monaco. “Siamo arrivati al quarto anno della Festa della Bandiera – ha spiegato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – e ormai è diventata una bella tradizione della nostra città; tradizione che siamo orgogliosi di rinnovare perché questo vessillo significa molto per la storia di Genova e della Liguria. La bandiera di San Giorgio deve essere uno sporne per costruire una città e una regione migliore, aperta al mondo e alle nuove sfide che siamo pronti ad accogliere a braccia aperte. Ricordo che le navi inglesi quando entravano nello stretto di Gibilterra issavano la bandiera della Repubblica marinara di Genova per proteggersi dai corsari visto che era la repubblica marinara più potente del Mediterraneo e solo la bandiera incuteva timore nei nemici. Questo quindi è anche un modo per ribadire la fierezza della nostra città e della nostra regione”.
“Con la Festa della Bandiera ribadiamo il nostro amore per Genova e il nostro senso di appartenenza alla Città – dice il sindaco di Genova, Marco Bucci-. Un grande vessillo campeggia sulla facciata del Palazzo della Regione Liguria. Invito tutti i genovesi a fare altrettanto, esponendo dalle finestre e dai balconi, la bandiera di San Giorgio. Sarà bello e speciale, domani, vedere la città colorata di bianco e rosso. Un simbolo che ci unisce, che vuol dire forza, tenacia, comunità. Proprio dal recente passato abbiamo appreso una lezione importante: che per vincere bisogna stare sempre uniti. È in nome di questa unità che domani celebreremo la Festa della Bandiera. Finalmente dal vivo e insieme”.
Anche A.Se.F. Srl rende omaggio alla bandiera di San Giorgio
A.Se.F. Srl, l’azienda di onoranze funebri del Comune di Genova, aderisce alla Festa della bandiera. La bandiera di San Giorgio, giovedì 21 aprile scorso, è stata issata dinnanzi alla sede centrale in via Frugoni dell’azienda partecipata del Comune di Genova, a Carignano, e vi resterà fino alla fine dei festeggiamenti. “Si tratta di una iniziativa che ci avvicina idealmente ai nostri concittadini – commentano l’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino ed il dirigente amministrativo Franco Rossetti – Dopo il lungo periodo di pandemia che ha visto i genovesi sottoposti a restrizioni, stress e, purtroppo, gravi perdite, anche la nostra azienda vuole tornare a partecipare ad un momento in cui la città fa quadrato e celebra i propri colori”. Per l’occasione è stato apposto un pennone ad hoc visibile sia da via Innocenzo Frugoni che da Mura di Santa Chiara e oltre. “Nei due anni segnati dalla pandemia i genovesi hanno mostrato grande orgoglio – concludono i Dirigenti di A.Se.F. – Un plauso a loro, a cui ci uniamo idealmente come parte attiva della nostra Città”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi