- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“FEF” per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: il programma della settimana tra Sala Mercato e Teatro Duse

GENOVA – Il “Festival dell’Eccellenza al Femminile” partecipa alle iniziative del Comune per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne con una settimana di appuntamenti al femminile. Oltre all’incontro di domenica scorsa con l’artista ORLAN, la manifestazione propone lo spettacolo “Alfonsina Alfonsina – il diavolo in gonnella” per mercoledì 27 e giovedì 28 novembre e un doppio appuntamento con “Il menù della poesia” lo spettacolo di danza “Ifigenia” venerdì 29. Di seguito il programma completo.
27 novembre ore 20.30 e 28 novembre ore 19.30
ALFONSINA ALFONSINA Il diavolo in gonnella
(debutto nazionale) Spettacolo per GENOVA CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT
Teatro Eleonora Duse – Teatro Nazionale Genova
Spettacolo teatrale testo Andrea Nicolini progetto e regia Consuelo Barilari.
con Laura Curino
La storia di Alfonsina Strada va in scena cento anni esatti dal Giro d’Italia del 1924. Quella fu la prima volta, nella storia del ciclismo, in cui una donna gareggiò insieme agli uomini. Lo spettacolo ripercorre, tra flash back e videoproiezioni, la vicenda di Alfonsina: dalla prima bicicletta regalata dal padre, ai successi che le valsero il soprannome di diavolo in gonnella, passando per il rapporto complicato con la famiglia e il matrimonio con Luigi Strada, che la sostenne lungo tutta la sua carriera.
Mercoledì 27 novembre dopo lo spettacolo avrà luogo un incontro con Antonio Micillo, Presidente CONI e Giada Borgato, cronista Rai.
https://www.teatronazionalegenova.it/spettacolo/alfonsina-alfonsina
29 novembre ore 19.30
IL MENÙ DELLA POESIA
Foyer Sala Mercato – Teatro Nazionale Genova
(NON) SONO CAPACE, AMORE, DI FARTI UN CANTO
Con Valeria Perdonò e Alessio Zirulia
https://www.teatronazionalegenova.it/news/il-fef-inaugura-il-menu-della-poesia
29 novembre ore 20.30
IFIGENEIA
Teatro Gustavo Modena – Teatro Nazionale Genova
Spettacolo teatrale di Maaike Neuville, drammaturgia Louise Van den Eede, regia Maaike Neuville, con Adanna Unigwe, coreografie Tessa Hall, scenografia Špela Tušar, costumi Lila John, luci Bas Devos. Produzione KVS, Teatro Nazionale Genova.
Ifigeneia è una performance di danza in cui parole e movimento si completano e si interrogano a vicenda, si amplificano ma anche si contraddicono. Tessa Hall – coreografa, danzatrice e performer neozelandese – crea la partitura fisica e con l’attrice e regista belga Maaike Neuville, cerca una relazione tra testo e danza che vada oltre il dimostrativo, oltre il prevedibile. Il risultato è una “danza parlata” che riflette sul potere di trasformazione della rabbia senza tempo di una giovane donna.
Come guardare indietro alla storia occidentale, al nostro canone di storie – per lo più scritte da uomini – in un contesto in cui le donne avevano poca o nessuna voce in capitolo nella vita politica e sociale? Come può una giovane donna affermare il proprio potere senza tradire il passato, ma anche senza lasciare che questo le impedisca di trovare la propria voce? E come si possono affrontare, sul palco, questi testi millenari?
https://www.teatronazionalegenova.it/spettacolo/ifigeneia
INFO
L’ingresso agli spettacoli teatrali e a Il Menu della Poesia è a pagamento, tutte le altre iniziative del FEF sono ad ingresso gratuito.
SPETTACOLI RAPPRESENTATI AL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA
biglietti teatro
– posto unico intero € 16
– under 30 € 11
tranne che per Alfonsina Alfonsina, settore intero € 30, II settore intero € 20, posto unico under 30 € 14
acquisto biglietti teatro
– biglietterie Teatro Ivo Chiesa, Teatro Eleonora Duse e Teatro Gustavo Modena
– biglietteria telefonica 010 5342 400
– biglietteria on line biglietti.teatronazionalegenova.it
biglietti Il Menù della Poesia
posto unico intero (ingresso + aperitivo) € 12
www.teatronazionalegenova.it / 010 5342 720
Tutti gli eventi teatrali del FEF, tranne gli appuntamenti de Il Menu della Poesia, fanno parte della stagione 2024/25 del Teatro Nazionale di Genova e sono accessibili anche con tutte le formule di abbonamento del TNG.
La XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile – ideato e diretto da Consuelo Barilari intitolata Next Generation Women – Role Play i Ruoli – è organizzato da Schegge di Mediterraneo con il sostegno del MIC nel piano triennale del FUS, il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Liguria; in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova; con il sostegno del Comune di Genova per Genova Città dei Festival
Media partnership – TGR-Rai Liguria
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi