- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
EXPLOIT GENOVA BEER FESTIVAL: È RECORD DI INGRESSI

Un’edizione che ha registrato numeri record: 5 mila ingressi, 35 mila assaggi, e soprattutto laboratori e incontri che hanno registrato il tutto esaurito, segno di come la cultura della birra di qualità si stia affermando anche sotto la Lanterna.
GENOVA – Cala il sipario sul 3° Genova Beer Festival, la manifestazione genovese dedicata al mondo della birra artigianale, che si è tenuta a Villa Bombrini di Cornigliano da venerdì 20 a domenica 22 ottobre.

Il personale di “Masetto” al Genova Beer Festival
Un festival all’insegna del “bere meno, bere meglio” dove gli appassionati hanno potuto scoprire piccole realtà liguri come l’agribirrificio Altavia di Sassello – che si coltiva da sé l’orzo e il luppolo necessari alle proprie birre – o il giovane birraio viterbese di Hilltop Brewery, recentemente nominato Birraio Emergente dell’Anno. Accanto a loro birrifici ormai affermati, come il comasco Birrificio Italiano – uno dei pionieri del movimento italiano – la Fabbrica della Birra Busalla, il “decano” fra i birrifici liguri, e altri che si stanno affermando anche a livello internazionale come il genovese-alessandrino Kamun, capace di strappare ben due medaglie d’oro al Bruxelles Beer Challenge.
Sold out anche nei laboratori, fra cui quelli dedicati agli abbinamenti gastronomici (con il cioccolato di Viganotti e con i finger-food preparati in diretta da quattro fra i migliori chef genovesi), incontri con esperti della degustazione come Luca Giaccone – curatore della guida Slow Food alle Birre d’Italia – e Simone Cantoni, beer taster per UnionBirrai e giudice a Birra dell’Anno.
Più di cinquanta persone hanno partecipato alle visite guidate a Villa Bombrini, unendo il piacere del palato alla cultura, e circa una settantina i bambini che hanno approfittato del kindergarten gratuito. Sempre emozionante infine il contest fra gli homebrewer liguri, occasione d’incontro molto atteso fra gli appassionati che si fanno la birra in casa.
«Siamo molto soddisfatti di questa edizione – dichiarano gli organizzatori dell’Associazione Culturale Papille Clandestine – Ringraziamo tutti i volontari che l’hanno resa possibile e la Società per Cornigliano che ci ha concesso la Villa. I genovesi hanno dimostrato ancora una volta di essere attenti alla qualità di ciò che mangiano e bevono. Occasioni come queste sono importanti sia per i piccoli artigiani che vivono del proprio lavoro, in questo caso i birrai, che per il pubblico che ha modo di conoscere un modo diverso – e migliore – di bere birra».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi