- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
EXPLOIT GENOVA BEER FESTIVAL: È RECORD DI INGRESSI

Un’edizione che ha registrato numeri record: 5 mila ingressi, 35 mila assaggi, e soprattutto laboratori e incontri che hanno registrato il tutto esaurito, segno di come la cultura della birra di qualità si stia affermando anche sotto la Lanterna.
GENOVA – Cala il sipario sul 3° Genova Beer Festival, la manifestazione genovese dedicata al mondo della birra artigianale, che si è tenuta a Villa Bombrini di Cornigliano da venerdì 20 a domenica 22 ottobre.

Il personale di “Masetto” al Genova Beer Festival
Un festival all’insegna del “bere meno, bere meglio” dove gli appassionati hanno potuto scoprire piccole realtà liguri come l’agribirrificio Altavia di Sassello – che si coltiva da sé l’orzo e il luppolo necessari alle proprie birre – o il giovane birraio viterbese di Hilltop Brewery, recentemente nominato Birraio Emergente dell’Anno. Accanto a loro birrifici ormai affermati, come il comasco Birrificio Italiano – uno dei pionieri del movimento italiano – la Fabbrica della Birra Busalla, il “decano” fra i birrifici liguri, e altri che si stanno affermando anche a livello internazionale come il genovese-alessandrino Kamun, capace di strappare ben due medaglie d’oro al Bruxelles Beer Challenge.
Sold out anche nei laboratori, fra cui quelli dedicati agli abbinamenti gastronomici (con il cioccolato di Viganotti e con i finger-food preparati in diretta da quattro fra i migliori chef genovesi), incontri con esperti della degustazione come Luca Giaccone – curatore della guida Slow Food alle Birre d’Italia – e Simone Cantoni, beer taster per UnionBirrai e giudice a Birra dell’Anno.
Più di cinquanta persone hanno partecipato alle visite guidate a Villa Bombrini, unendo il piacere del palato alla cultura, e circa una settantina i bambini che hanno approfittato del kindergarten gratuito. Sempre emozionante infine il contest fra gli homebrewer liguri, occasione d’incontro molto atteso fra gli appassionati che si fanno la birra in casa.
«Siamo molto soddisfatti di questa edizione – dichiarano gli organizzatori dell’Associazione Culturale Papille Clandestine – Ringraziamo tutti i volontari che l’hanno resa possibile e la Società per Cornigliano che ci ha concesso la Villa. I genovesi hanno dimostrato ancora una volta di essere attenti alla qualità di ciò che mangiano e bevono. Occasioni come queste sono importanti sia per i piccoli artigiani che vivono del proprio lavoro, in questo caso i birrai, che per il pubblico che ha modo di conoscere un modo diverso – e migliore – di bere birra».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla lunedì 28 luglio va in scena lo spettacolo “Stelle e Suoni” per la rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima”
GENOVA – Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte Santa...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
La Madeleine presenta la mostra personale dell’artista William Aparicio “15° di imprecisione”
GENOVA – La Madeleine, nuova galleria d’arte contemporanea inaugurata a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
di Alessia Spinola GENOVA – Il Centro Storico torna a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Al Forte Santa Tecla magie e risate con Carlo Cicala e il suo spettacolo “La sera dell’umorismo magico”
GENOVA – Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi