- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
EUROFLORA, PARTITO IL COUNTDOWN: VIA IL 21 APRILE

Scenografia floreali, installazioni di artisti di fama internazionale, eventi, attività e iniziative: torna a Genova l’eccellenza florovivaistica
GENOVA – Il volto del più grande parco urbano affacciato sul Mediterraneo, completamente rivoluzionato grazie all’opera di florovivaisti, paesaggisti, maestri fioristi e decoratori floreali. È iniziato il conto alla rovescia per Euroflora, allestito, dal 21 aprile al 6 maggio, per la prima volta ai Parchi di Nervi.
Giorno dopo giorno, gli otto ettari di superficie dei parchi si stanno trasformando, accogliendo milioni di fiori e di piante originarie da ogni parte del mondo. Nei Musei, e nei piccoli manufatti che si affacciano sul parco, saranno ospitate le composizioni floreali e preziose collezioni di Bonsai. Nella cappelletta adiacente alla Galleria d’arte moderna troveranno spazio le orchidee liguri; nel “fienile” (allestito da Istituto Brignole, Museo Diocesano e Palazzo Reale) ospiterà incontri e laboratori. La serra storica, invece, sarà il cuore del basilico Dop. Tra le attrattive liguri, anche “Itala” (in onore di Italo Calvino), margherita adatta alla coltivazione in vaso con il fiore bianco, che ha da poco ottenuto la protezione comunitaria e “Francesco” (dedicata al Papa), elleboro bianco contro la violenza di genere, «presentato al Festival di Sanremo – ricorda l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo – e indossato da numerosi ospiti sul palco e da Michelle Hunziker. È un importante messaggio che rinnova l’impegno della Regione Liguria contro la violenza sulle donne».

La planimetria di Euroflora
Una Genova “petalosa”
Un’edizione totalmente nuova nella progettazione, che «non sarà una manifestazione vista e vissuta solo a Nervi – sottolinea il sindaco Marco Bucci – ma in tutta la città grazie a eventi, spettacoli e promozioni che coinvolgeranno genovesi e turisti». Una città vestita a festa: la fontana di De Ferrari vestita a festa, le bandierine sulla Sopraelevata Aldo Moro e i balconi fioriti grazie al concorso del Comune (e anche le vetrine). La città sarà in fermento con mostre, concerti, iniziative, visite guidate e aperture straordinarie (tra cui i Rolli). Numerosissime anche le attività nelle biblioteche, nei Civ e nelle città adiacenti, da Bogliasco a Chiavari.
Acqua, aria, fuoco e terra
La spettacolarità sarà garantita, in particolare, dai sei grandi quadri che costelleranno i parchi di Nervi, quattro dei quali allestiti a richiamo degli elementi naturali: Red Wave, composta da fiammate di margherite rosse; il Lago delle ninfee, specchio del cielo; Capsica Red Light, venti peperoncini rossi in resina policroma e bronzo; il Labirinto, che ospita il Bouquet des Coquelicots, che invita il pubblico a guardare in cielo. Ad accogliere i visitatore ci saranno sei ulivi secolari, di varietà taggiasca. Nella Gam si potranno apprezzare le proposte liguri di fiore reciso: primi fra tutti i ranucoli e gli anemoni, poi i papaveri, i girasoli, i garofani e le rose. Floral designer liguri di fama internazionale creeranno inoltre decorazioni floreali. Il percorso ligure terminerà nel roseto, dove una serra storica sarà attrezzata per la coltivazione del basilico genovese Dop.
Come raggiungere Euroflora
I parchi di Nervi saranno raggiungibili esclusivamente coi mezzi pubblici. Sono stati predisposti parcheggi di interscambio in piazzale Kennedy, con servizi navetta verso Brignole. Sono previste, per tutta la durata della manifestazione, treni ogni quindici minuti. Il biglietto del treno e della navetta è compreso con quello di Euroflora. Condizioni meteo permettendo, sarà possibile raggiungere i Parchi di Nervi con il battello, grazia al Consorzio Golfo Paradiso, che offre due partenze al giorno dal Porto Antico – Calata Mandraccio al Porticciolo di Nervi (ore 10-14), con ritorno alle 18.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
2 Commenti
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
DAVIDE MANCINI È RAFFAELE DELLA VALLE IN “PORTOBELLO”, LA NUOVA SERIE DI BELLOCCHIO PRESENTATA A VENEZIA: L’INTERVISTA
L’attore genovese ha sfilato sul celebre red carpet per la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: DE FERRARI, SBOCCIA LA FONTANA PER EUROFLORA | Goa Magazine
Pingback: EUROFLORA, SBOCCIANO I PARCHI: LA GALLERY | Goa Magazine