- Il documentario della Genova Liguria Film Commission presentato all’istituto Italiano di Cultura di Madrid
- “Circuito in musica”, concerti e aperitivo sul depuratore di Sturla: il programma di giugno
- “Eataly all’aperto”, ritorna il dehors affacciato sul mare per vivere le serate estive genovesi
- Le biblioteche di Genova celebrano Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte
- “Liquid Sky”, inaugurata al Galata Museo del Mare la mostra in cui il cielo diventa liquido
EUROFLORA, SBOCCIANO I PARCHI: ECCO LE PRIME IMMAGINI

Il volto del più grande parco urbano affacciato sul Mediterraneo, completamente rivoluzionato grazie all’opera di florovivaisti, paesaggisti, maestri fioristi e decoratori floreali
GENOVA – Cresce sempre più l’attesa per Euroflora, con i Parchi di Nervi sempre più vestiti a festa in vista dell’inaugurazione di sabato 21 aprile.
Giorno dopo giorno, gli otto ettari di superficie dei parchi si stanno trasformando, accogliendo milioni di fiori e di piante originarie da ogni parte del mondo. Nei Musei, e nei piccoli manufatti che si affacciano sul parco, saranno ospitate le composizioni floreali e preziose collezioni di Bonsai. Nella cappelletta adiacente alla Galleria d’arte moderna troveranno spazio le orchidee liguri; nel “fienile” (allestito da Istituto Brignole, Museo Diocesano e Palazzo Reale) ospiterà incontri e laboratori. La serra storica, invece, sarà il cuore del basilico Dop.
La galleria fotografica a cura di Emilio Scappini
Una Genova “petalosa”
Un’edizione totalmente nuova nella progettazione, che «non sarà una manifestazione vista e vissuta solo a Nervi – sottolinea il sindaco Marco Bucci – ma in tutta la città grazie a eventi, spettacoli e promozioni che coinvolgeranno genovesi e turisti». Una città vestita a festa: la fontana di De Ferrari vestita a festa, le bandierine sulla Sopraelevata Aldo Moro e i balconi fioriti grazie al concorso del Comune (e anche le vetrine). La città sarà in fermento con mostre, concerti, iniziative, visite guidate e aperture straordinarie (tra cui i Rolli). Numerosissime anche le attività nelle biblioteche, nei Civ e nelle città adiacenti, da Bogliasco a Chiavari.
Acqua, aria, fuoco e terra
La spettacolarità sarà garantita, in particolare, dai sei grandi quadri che costelleranno i parchi di Nervi, quattro dei quali allestiti a richiamo degli elementi naturali: Red Wave, composta da fiammate di margherite rosse; il Lago delle ninfee, specchio del cielo; Capsica Red Light, venti peperoncini rossi in resina policroma e bronzo; il Labirinto, che ospita il Bouquet des Coquelicots, che invita il pubblico a guardare in cielo. Ad accogliere i visitatore ci saranno sei ulivi secolari, di varietà taggiasca. Nella Gam si potranno apprezzare le proposte liguri di fiore reciso: primi fra tutti i ranucoli e gli anemoni, poi i papaveri, i girasoli, i garofani e le rose. Floral designer liguri di fama internazionale creeranno inoltre decorazioni floreali. Il percorso ligure terminerà nel roseto, dove una serra storica sarà attrezzata per la coltivazione del basilico genovese Dop.
Come raggiungere Euroflora
I parchi di Nervi saranno raggiungibili esclusivamente coi mezzi pubblici. Sono stati predisposti parcheggi di interscambio in piazzale Kennedy, con servizi navetta verso Brignole. Sono previste, per tutta la durata della manifestazione, treni ogni quindici minuti. Il biglietto del treno e della navetta è compreso con quello di Euroflora. Condizioni meteo permettendo, sarà possibile raggiungere i Parchi di Nervi con il battello, grazia al Consorzio Golfo Paradiso, che offre due partenze al giorno dal Porto Antico – Calata Mandraccio al Porticciolo di Nervi (ore 10-14), con ritorno alle 18.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
PAGANINI GENOVA FESTIVAL: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA NATA NEL 2017
Si svolgeranno tra il 2 e il 4 giugno a...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
“Parole antiche per pensieri nuovi”: dal 9 giugno all’8 settembre l’unione di tre festival tra spettacoli, lezioni e conferenze
GENOVA- Progetto vincitore del Bando nazionale del Ministero della Cultura...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
La festa “belli fritti” torna sulla spiaggia di Bogliasco
BOGLIASCO (GE) – Sabato 3 giugno torna a Bogliasco “Belli...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
A Palazzo Tursi la mostra “Veleggiando su Genova” degli alunni della scuola di Contubernio
GENOVA – È stata inaugurata mercoledì 31 maggio nell’atrio di...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Prorogata fino all’8 ottobre la mostra “L’opera grafica” alla Wolfsoniana di Nervi
GENOVA – Viene prorogata fino all’8 ottobre la mostra “L’opera...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Venerdì 2 giugno torna per tutto il giorno la fiera di Cornigliano
GENOVA – Torna la tradizionale fiera di Cornigliano venerdì 2...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Nono appuntamento dei Concerti di Primavera con il pianista Alessandro Baldini
GENOVA – Si terrà giovedì 1 giugno alle 16 presso...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Inaugurato ad Arenzano il nuovo ecocompattatore “PlasTiPremia”
ARENZANO (GE) – Arenzano è il primo comune dell’area...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
WATERFRONT DI LEVANTE, COMPLETATO ALLAGAMENTO DEL CANALE E ARRIVATA LA GRU PER IL VARO DEL PONTE MOBILE
Arrivata su una chiatta anche la gru che servirà...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
A.Se.F., selezionata una squadra di otto specialisti per il nuovo servizio di tanatoestetica
GENOVA – È ora disponibile ad A.Se.F., l’azienda delle onoranze...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi