- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DE FERRARI, SBOCCIA LA FONTANA PER EUROFLORA

Sale il fermento in città per l’edizione 2018 di Euroflora
GENOVA – Sessanta ragazzi e ragazze, con indosso la t-shirt ufficiale di Euroflora nei Parchi, hanno animato, sabato 14 aprile, piazza De Ferrari, distribuendo ai genovesi e ai turisti sulla piazza e nelle vie adiacenti fiori offerti dai florovivaisti della Liguria.
La fontana si è trasformata così in un giardino di ranuncoli, grazie ai tantissimi fiori presenti sull’acqua. Euroflora si avvicina (si parte il 21 aprile) e, giorno dopo giorno, la Superba diventa sempre più un caleidoscopio floreale. Una città vestita a festa: la fontana di De Ferrari vestita a festa, le bandierine sulla Sopraelevata Aldo Moro e i balconi fioriti grazie al concorso del Comune (e anche le vetrine). La città sarà in fermento con mostre, concerti, iniziative, visite guidate e aperture straordinarie (tra cui i Rolli). Numerosissime anche le attività nelle biblioteche, nei Civ e nelle città adiacenti, da Bogliasco a Chiavari. I giovani che hanno partecipato al flash mob sono soprattutto volontari o studenti stranieri in città per il progetto Erasmus. Hanno inoltre contribuito gli allievi dell’Istituto Linguistico Deledda.
Tutti i colori del Flash Mob nella galleria fotografica di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”123″]
Come raggiungere Euroflora
Giorno dopo giorno, gli otto ettari di superficie dei parchi si stanno trasformando, accogliendo milioni di fiori e di piante originarie da ogni parte del mondo. I parchi di Nervi saranno raggiungibili esclusivamente coi mezzi pubblici. Sono stati predisposti parcheggi di interscambio in piazzale Kennedy, con servizi navetta verso Brignole. Sono previste, per tutta la durata della manifestazione, treni ogni quindici minuti. Il biglietto del treno e della navetta è compreso con quello di Euroflora. Condizioni meteo permettendo, sarà possibile raggiungere i Parchi di Nervi con il battello, grazia al Consorzio Golfo Paradiso, che offre due partenze al giorno dal Porto Antico – Calata Mandraccio al Porticciolo di Nervi (ore 10-14), con ritorno alle 18.
(C.S.)

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi