- Il premio European Capital of Christmas 2022 arriva a Genova
- Il progetto Waterfront di Levante vince il Premio Progetto d’Italia 2022
- Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
- Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022
ESPLOSIONE DI COLORI ED ALLEGRIA PER “EL ENTIERRO DE LA SARDINA” . IL FOLKLORE E LE TRADIZIONI DELLA MURCIA ARRIVANO A GENOVA

Sabato 21 maggio le strade e le piazze del centro cittadino si animano di allegria e di colori. Per la prima volta Genova ospita l’Entierro de la sardina, l’evento tradizionale di Murcia, una manifestazione di interesse turistico internazionale che ogni anno attira nella città spagnola circa un milione di persone
GENOVA- Dallo scorso dicembre Genova e Murcia sono sister cities e uniscono le forze per un lavoro congiunto di scambi e di promozione. In questo quadro, e nell’ambito di un progetto europeo che vuole favorire gli scambi tra le municipalità, questo evento peculiare di Murcia viene esportato a Genova, che avrà così l’occasione di misurarsi con una manifestazione inedita e di sicuro impatto tra i genovesi e i visitatori.
L’Entierro, ovvero il Funerale della sardina, è una sfilata popolare che generalmente conclude il Carnevale e nasce nel 1850 da un gruppo di studenti universitari i quali, per festeggiare la fine del periodo quaresimale, avevano organizzato il ‘funerale’, con tanto di falò per bruciare la sardina, simbolo del digiuno e dell’astinenza. A organizzare la parata di Murcia, sono una trentina di gruppi di sardineros, associazioni che si occupano dell’animazione della città nei giorni precedenti alle parate.
La sfilata dell’Entierro de la Sardina si apre con gigantesche figure, comparse e charangas (bande di musica popolari) e prosegue con le carrozze, dedicate alle divinità dell’Olimpo, da dove vengono lanciati al pubblico migliaia di giocattoli. Tutti accompagnano la figura della sardina fino al luogo in cui verrà bruciata, nel bel mezzo di uno spettacolo di fuochi artificiali e una grande festa popolare.
L’appuntamento genovese con l’Entierro de la Sardina è dunque per sabato 21 maggio: si inizia alle 10.30 con la sfilata dei figuranti del corteo storico murciano e di quello genovese, che partirà da piazza Caricamento distribuendo doni ai bambini e al pubblico e, passando per via della Mercanzia, via San Lorenzo, piazza Matteotti, via Petrarca, piazza de Ferrari e via XXV Aprile, raggiungerà piazza Fontane Marose dove sarà possibile degustare la paella, il piatto tipico spagnolo che verrà offerto gratuitamente dalla città di Murcia.
Con il pranzo a base di prodotti spagnoli si conclude la prima parte della grande festa popolare, che dà appuntamento alla sera per l’entierro vero e proprio.
Alle 21 il corteo di figuranti e carri allegorici arrivati da Murcia partirà da piazza della Vittoria e, accompagnato dalle bande musicali delle due città, attraverserà via Cadorna e via XX Settembre per arrivare in piazza De Ferrari, dove verrà acceso il falò che avvolgerà tra le sue fiamme un’enorme sardina in cartapesta, compiendo il rito dell’entierro de la sardina.
Concluderà la serata un affascinante spettacolo pirotecnico e musicale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“NOTRE DAME DE PARIS” TORNA AL CARLO FELICE PER LA CELEBRAZIONE DEL VENTENNALE
Per festeggiare il 20esimo anniversario, “Notre Dame de Paris”, l’opera...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
Circuito Cinema al Ducale 2022: dal 29 giugno torna il cinema sotto le stelle
GENOVA- La sesta edizione di Circuito Cinema al Ducale inizia...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
“CB Estate Jam”, al via la rassegna musicale del Count Basie Jazz Club
GENOVA- Con venerdì 17 giugno il Count Basie Jazz Club...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
Rally della Lanterna e della Val d’Aveto in partenza il weekend del 2 e 3 luglio
SANTO STEFANO D’AVETO (GE)- Il 2 e 3 luglio 2022...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
ELISA: IL BACK TO THE FUTURE LIVE TOUR FA TAPPA A GENOVA
Giovedì 31 marzo 2022, alle 17, ha preso il via...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, ALLERTA NUOVAMENTE PROLUNGATA FINO ALLE 24 SUL CENTRO E PONENTE
Una perturbazione sta attraversando in queste ore la nostra regione...
- Pubblicato a Giugno 28, 2022
- 0
-
Venerdì 1 luglio a Villa Imperiale si apre la nuova edizione di “ridere d’agosto ma anche prima” con lo spettacolo di Mario Zucca
(GENOVA)- Con “I segreti dei poeti”, l’attore e comico torinese...
- Pubblicato a Giugno 28, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
TEMPORALI IN LIGURIA, ALLERTA NUOVAMENTE PROLUNGATA FINO ALLE 24 SUL CENTRO E PONENTE
Una perturbazione sta attraversando in queste ore la nostra...
- 28 Giugno 2022
- 0
-
BUCCI BIS, PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA TRA RICONFERME E NOVITÀ
Otto tra assessori e consiglieri delegati sono i riconfermati...
- 28 Giugno 2022
- 0
-
Orientamenti: Jovanotti, quasi cinquemila ragazzi collegati con lui in attesa del suo Jova Beach Party a Villanova di Albenga
GENOVA- “Jovanotti dialoga con voi”, l’appuntamento di ieri mattina...
- 28 Giugno 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi