- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Emergenza Covid-19, la mappa degli eventi spostati o cancellati nel 2020

GENOVA – Maratone, festival, spettacoli. Ma anche fiere, eventi itineranti, concerti. Si allunga giorno dopo giorno l’elenco degli appuntamenti primaverili ed estivi che, a causa della pandemia coronavirus, sono stati rimandati o addirittura cancellati in previsione di un arrivederci al 2021.
La misure preventive imposte dal Governo, che aumentano le distanze tra le persone e limitano gli spostamenti, hanno indotto le regioni ad imporre lo stop a tutte le forme di manifestazioni aggregative per frenare il rischio di nuovi focolai. E la Liguria non fa eccezione.
Tra ufficialità e ipotesi proviamo a mettere un po’ d’ordine e cerchiamo di capire a cosa e a quanti eventi dovremo rinunciare da qui alla fine dell’estate a Genova e in provincia.
Gli eventi al Porto Antico
Si parte con la Festa dello Sport e la Festa dei Mondi che sono già state rinviate a data da destinarsi; la 51esima Fiera Primavera, inizialmente a calendario dal 27 marzo al 5 aprile, è stata invece posticipata dal 16 al 25 ottobre.
Differente è la situazione per la rassegna estiva “Genova Porto Antico EstateSpettacolo”, con la tradizionale appendice GoaBoa, che porta ogni anno nel capoluogo ligure artisti internazionali in concerto, spettacoli teatrali e danza. Non ci sono ancora ufficialità ma da quel che filtra dal Porto Antico si sta studiando una formula diversa per tenere viva l’offerta estiva nelle aree del Porto Antico con locali con i dehors, attrazioni ed iniziative culturali.
Per gli amanti del podismo sono già state cancellate, la Mezza di Genova, la Corri Genova e la Family Run. In realtà tutte le manifestazioni sono state rimandate a data da destinarsi con la rassicurazione che tutte le iscrizioni finora ricevute saranno ritenute valide al momento del recupero di ogni singolo evento.
E a proposito di Porto Antico “salta”anche l’ormai tradizionale “Suq Festival”, uno dei principali festival interculturali italiani ed europei nato nel 1999, e che si svolge stabilmente a giugno nella piazza delle Feste del Porto Antico https://www.goamagazine.it/porto-antico-rinviato-anche-il-suq-festival-edizione-2020/
La Design Week Genova in Centro Storico
A maggio era in previsione anche Design Week Genova, la manifestazione dedicata alle eccellenze del design, originariamente prevista nel Centro Storico nella settimana tra il 7 e l’11 maggio. Il Distretto del design, a seguito delle nuove disposizioni sanitarie e in accordo con tutte le Istituzioni e i partner, ha riprogrammato lo svolgimento della manifestazione a settembre in attesa di nuove indicazioni. https://www.goamagazine.it/emergenza-covid-19-la-design-week-genova-slitta-a-settembre/
Gli appuntamenti a levante
Spostandoci a levante slitta a data da destinarsi anche il quarto Riviera International Film Festival, la manifestazione dedicata ai registi emergenti under 35, originariamente prevista a Sestri Levante dal 5 al 10 maggio 2020 https://www.goamagazine.it/emergenza-covid-19-slitta-il-riviera-international-film-festival-2020/
A Chiavari invece è rimandato il Festival della Parola, la manifestazione organizzata dal Comune di Chiavari – Assessorato al Turismo e patrocinata da Regione Liguria, con produzione a cura dell’Associazione Le Muse Novae, che si sarebbe dovuta svolgere da giovedì¬ 28 a domenica 31 maggio 2020. https://www.goamagazine.it/emergenza-covid-19-rinviato-il-festival-della-parola-di-chiavari/
L’ottava edizione del Miglio Blu di Portofino
A causa dell’emergenza, l’ottava edizione del Miglio Blu di Portofino prevista per il 30 agosto 2020, è rinviata al 2021. La manifestazione, diventata un punto di riferimento per il nuotatori in acque libere, non potrebbe essere svolta nelle modalità previste e ottenere il consueto riscontro. Outdoor Portofino, la società organizzatrice, ha deciso di rinviare la manifestazione all’anno prossimo con l’augurio che possano sussistere le condizioni necessarie per svolgere la manifestazione in sicurezza.
Per segnalare ulteriori spostamenti o cancellazioni scrivere a:
redazione@goamagazine.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi