Emergenza Covid-19, assessore Benveduti: “Task force regionale per supportare le imprese”

GENOVA – Su proposta dell’assessorato allo Sviluppo economico, è stata istituita una cabina di regia che porterà alla creazione di una task force regionale per supportare le imprese che stanno, o che abbiano intenzione di, riconvertire la propria attività per produrre materiale sanitario, a fronte dell’emergenza Covid-19. “Ci siamo messi nei panni di chi, armato di buona volontà, mette a disposizione della collettività le proprie competenze imprenditoriali, ma viene frenato dai grovigli procedurali che riserva la burocrazia, ancor di più in un ambito sconosciuto come può essere quello scientifico-sanitario per attività di diversa natura” spiega l’assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti.
Il ruolo di Regione Liguria sarà quello di coordinare e supportare questa cabina di regia, che vedrà coinvolte da un lato il gruppo Rina e l’Iit per l’ambito scientifico-sanitario, dall’altro le associazioni regionali di Confindustria, le due Camere di Commercio, Cna e Confartigianato per quanto riguarda l’ambito consulenziale e il riallineamento della domanda e dell’offerta di questi dispositivi, anche in virtù dell’art.15 del Decreto Cura Italia che specifica che le aziende che intendono realizzare o importare mascherine chirurgiche o DPI devono inviare un’autocertificazione rispettivamente all’Istituto Superiore di Sanità e all’Inail. “Siamo convinti di poter fornire un primo orientamento alle molte imprese liguri che hanno già offerto la propria disponibilità – aggiunge Benveduti -, per accompagnarli nel percorso di riconversione. Sarà poi necessario comprendere come, passata la prima emergenza, mantenere e sviluppare queste nuove possibili iniziative produttive”.
“Nei prossimi giorni sarà a disposizione delle imprese un’informativa sul sito di Regione Liguria, in modo da fornire alle attività un primo indirizzo. Come Regione, inoltre, cercheremo il modo di offrire anche un fattivo supporto economico a sostegno di queste imprese nel prossimo futuro” conclude Benveduti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CORONAVIRUS, LA LIGURIA DIVENTA ZONA ARANCIONE
Le nuove regole hanno portato la regione alla collocazione nella...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Procedono i lavori di restauro del Ponte Monumentale: tesa una rete per garantire la massima sicurezza
GENOVA – Proseguono le operazioni di manutenzione del ponte Monumentale,...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Alla scoperta dei segreti della città con i nuovi tour di Genova Cultura
GENOVA – Genova Cultura organizza per il weekend del 16...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Palazzo Ducale, online i nuovi appuntamenti di gennaio
GENOVA – Filosofia, scienza, archeologia industriale. Palazzo Ducale non si...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Valpolcevera, richiesti 9.4 milioni di euro al MIT per l’elettrificazione delle linee AMT 7 e 9
GENOVA – La Giunta ha approvato la delibera per la...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Il Comune di Genova ricorda le vittime dell’eccidio ai forti San Giuliano e San Martino
GENOVA – Nella giornata di ieri, giovedì 14 gennaio, è...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
SKY-TRAM IN VALBISAGNO, IL COMUNE RICHIEDE IL FINANZIAMENTO AL MIT
La giunta chiede il contributo di 670 milioni di euro...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2021
- 0
Calendario
-
Alla scoperta di “Portoria quartiere perduto” con il “Virtual Tour” della Fondazione Amon
12 Gennaio - 31 Gennaio -
Circuito Cinema, sulla piattaforma #iorestoinsala arriva in prima visione assoluta “Lezione di persiano”
14 Gennaio - 17 Gennaio -
Quokka Polo Positivo, sbarca online il contenitore culturale “Under Investigation”
14 Gennaio - 4 Febbraio
-
CORONAVIRUS, LA LIGURIA DIVENTA ZONA ARANCIONE
Le nuove regole hanno portato la regione alla collocazione...
- 15 Gennaio 2021
- 0
-
Procedono i lavori di restauro del Ponte Monumentale: tesa una rete per garantire la massima sicurezza
GENOVA – Proseguono le operazioni di manutenzione del ponte...
- 15 Gennaio 2021
- 0
-
Valpolcevera, richiesti 9.4 milioni di euro al MIT per l’elettrificazione delle linee AMT 7 e 9
GENOVA – La Giunta ha approvato la delibera per...
- 15 Gennaio 2021
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi