- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
Eletti i quattro giudici della Consulta: c’è anche il genovese Roberto Cassinelli

GENOVA – Il Parlamento in seduta comune ha eletto i quattro giudici mancanti della Consulta. I nomi sono quelli di Francesco Saverio Marini, Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli e del genovese Roberto Cassinelli. Il via libera è arrivato con l’intesa tra i partiti dopo 14 votazioni per un giudice e 5 per gli altri tre.
I quattro eletti sono nuovi giudici della Corte Costituzionale, chiamati a sostituire Silvana Sciarra, Augusto Barbera, Franco Modugno e Giulio Prosperetti. Tra di loro, l’avvocato genovese di 69 anni Roberto Cassinelli, eletto giudice della Consulta in quota Forza Italia con 503 preferenze. Nella scorsa legislatura era deputato, dopo essere già stato dal 20 aprile 2017 senatore nella precedente e prima ancora deputato nella sedicesima legislatura. Allievo del professore Franco Bonelli, esercita da oltre trent’anni la libera professione di avvocato, è patrocinante presso la Corte di Cassazione ed è stato per due mandati consigliere dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Genova. Aderì giovanissimo al Partito Liberale, per poi unirsi a Forza Italia dalla sua nascita, nel 1994.
Le reazioni
“Desidero esprimere le mie più vive congratulazioni all’avvocato Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale. La sua competenza giuridica, la lunga esperienza politica e professionale e il costante impegno a favore dei principi democratici e della tutela dei diritti costituzionali rappresentano una garanzia di qualità per il lavoro della Consulta. Come presidente della Regione Liguria, sono orgoglioso che un nostro concittadino, da sempre vicino al nostro territorio e forte di una solida preparazione e di un percorso professionale di alto profilo, possa contribuire all’attività di un’istituzione fondamentale per la vita democratica del nostro Paese”.
Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci commenta la nomina di Roberto Cassinelli, genovese, alla Corte Costituzionale.
“Sono certo che il suo contributo sarà all’altezza della responsabilità che comporta questo incarico – aggiunge il presidente Bucci – nel solco dei valori costituzionali che garantiscono i diritti e le libertà di tutti i cittadini”.
Desidero rivolgere le mie sincere congratulazioni all’avvocato Roberto Cassinelli, oggi eletto Giudice della Corte Costituzionale. Un incarico di massimo rilievo nazionale e istituzionale che viene raggiunto da un professionista di grande valore, da una figura speciale che gode della stima mia e, sono certo, di tantissime persone a Genova come altrove. A lui gli auguri di buon lavoro e il ringraziamento per il raggiungimento di un traguardo importantissimo che dà grande prestigio non solo a Roberto Cassinelli ma a tutta la nostre Regione”, così il deputato ligure del Partito Democratico Luca Pastorino dopo la nomina a Giudice della Corte Costituzionale dell’avvocato Cassinelli.
“A nome mio e di tutto il gruppo Vince Liguria-Noi Moderati, desidero esprimere le più sentite congratulazioni a Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale. Un riconoscimento che rappresenta grande prestigio per la nostra regione, confermando ancora una volta il valore e la qualità delle personalità che la Liguria sa esprimere nelle istituzioni.
Siamo certi che saprà svolgere questo prestigioso incarico con l’integrità e la professionalità che da sempre lo contraddistinguono, contribuendo alla tutela dei principi fondamentali della nostra Costituzione.”
Così il consigliere regionale e capogruppo di Vince Liguria – Noi Moderati Matteo Campora, appresa la notizia della nomina.
“A nome mio e di tutto il gruppo Vince Liguria-Noi Moderati, desidero esprimere le più sentite congratulazioni a Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale. Un riconoscimento che rappresenta grande prestigio per la nostra regione, confermando ancora una volta il valore e la qualità delle personalità che la Liguria sa esprimere nelle istituzioni.
Siamo certi che saprà svolgere questo prestigioso incarico con l’integrità e la professionalità che da sempre lo contraddistinguono, contribuendo alla tutela dei principi fondamentali della nostra Costituzione.”
Così il consigliere regionale e capogruppo di Vince Liguria – Noi Moderati Matteo Campora, appresa la notizia della nomina.
“A nome mio e di tutto il gruppo Orgoglio Liguria, desidero esprimere le più sincere congratulazioni all’avvocato Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale.
Si tratta di un riconoscimento importante che premia la sua grande professionalità e il suo impegno nelle istituzioni, qualità che da sempre lo contraddistinguono. La sua nomina è anche motivo di orgoglio per Genova e la Liguria, terre che sanno esprimere eccellenze in ogni ambito, dalle professioni alla politica, e che oggi vedono uno dei loro rappresentanti assumere un ruolo di altissima responsabilità per il Paese.
Siamo certi che saprà onorare questo incarico con equilibrio, competenza e dedizione, contribuendo alla difesa dei principi fondamentali della nostra Costituzione”
Così il consigliere regionale e capogruppo di Orgoglio Liguria Giovanni Boitano alla notizia della nomina.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Forme liquide in divenire”: concerto di musica elettronica e acquerelli tra i vicoli
GENOVA – Al Lifeforms Art Studio arriva la seconda edizione di “Forme...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“Ridere a Cornigliano”: la compagnia amatoriale “Dileggianti allo Sbaraglio” insegna a vivere con leggerezza
GENOVA – Ridere di sé stessi, delle proprie abitudini e...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Aldo e Armanda De Scalzi in concerto in prima assoluta al Teatro Govi sabato 28 marzo
GENOVA – “Scalzi” è il racconto musicale dell’amore per Genova...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“La Tosse in Famiglia”: nel weekend doppio appuntamento con le fiabe teatrali di Monica Morini
GENOVA – Per il weekend de “La Tosse in Famiglia”...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Il fine settimana dei Musei di Genova: gli appuntamenti al MUCE, Palazzo Bianco e Castello D’Albertis
GENOVA – Questo fine settimana i Musei di Genova ospiteranno...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Dal 28 al 30 marzo alla sala Campana arriva “(S)Legati”, una storia di montagna, amicizia e sopravvivenza
GENOVA – Dal 28 al 30 marzo alla sala Campana...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Al cinema Sivori “Mondovisioni” prosegue il 31 marzo e il 1 aprile con “Democracy Noir” su Orban e l’Ungheria
GENOVA – Al cinema Sivori (salita Santa Caterina 54r, Genova, tel. 010 5532054)...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi