- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“ECCO COME SARÀ IL SUQ IN VERSIONE RIDOTTA”
															La fondatrice e direttrice del Festival multiculturale, Carla Peirolero, svela a GOA le anticipazioni della manifestazione che quest’anno si terrà al Porto Antico dal 28 agosto al 6 settembre dopo l’anteprima del 15 giugno. “Confermato il teatro, ma i posti non saranno più di 200”
GENOVA – «Stiamo valutando se e come inserire le botteghe nel nuovo contesto. Di sicuro sarà confermato lo spazio teatrale, ma i posti disponibili non saranno più di 200 per le normative legate all’emergenza Covid-19. Stiamo anche pensando di dare maggiore spazio alle attività dei laboratori dei bambini nella fascia pomeridiana. Sicuramente gli ingressi saranno scaglionati e la capienza ridotta per le normative legate al rispetto del distanziamento sociale» Carla Peirolero fondatrice e direttrice del Suq Festival conferma la 22° edizione del consueto appuntamento a Genova, che tornerà nel suggestivo scenario del Porto Antico dal 28 agosto al 6 settembre.
Come tanti altri eventi e manifestazioni, il Festival multiculturale che dal 1999 incontra Genova era stato annullato, messo nella lista di quegli appuntamenti momentaneamente sospesi. L’emergenza pandemia ha reso necessario posticipare le date della manifestazione che da oltre vent’anni sviluppa integrazione multiculturale e sensibilità ecologica, facendo incontrare artisti, scrittori, intellettuali provenienti da tutto il mondo in un Suq ricostruito in riva al mare di Genova, città dove da sempre i popoli si incontrano intorno agli scambi del porto.
Lunedì 15 giugno 2020, in coincidenza con la riapertura dei teatri, il Suq incontra il pubblico in Piazza delle Feste al Porto Antico, dal vivo e in diretta streaming, in collaborazione con Goodmorning Genova. Proprio in questi giorni Piazza delle Feste doveva riempirsi dei colori e dei suoni del Suq e l’incontro lancia un segnale di speranza nel futuro, con qualche anticipazione sulla prossima edizione che slitta a fine agosto, da venerdì 28 agosto a domenica 6 settembre.
L’incontro del 15 giugno si apre nel ricordo delle vittime del Covid-19, con due preghiere in musica: “Ave Maria zeneize”, cantata da Laura Parodi e “Ya Mariam”, in arabo, canzone alla Madonna, cantata da Mirna Kassis. Un momento per ripensare ai difficili mesi appena trascorsi e prepararci ad affrontare i prossimi. L’incontro avrà luogo nel rispetto di tutte le normative sulla tutela della salute, è previsto il distanziamento fisico, i posti saranno segnalati da cuscini colorati, e tutti saranno invitati a usare le mascherine. Saranno messi a disposizione i dispositivi igienici necessari. L’evento potrà essere seguito in live streaming sulle pagine facebook @Goodmorning Genova, @Suq Genova e @Giardini Luzzati – Spazio Comune.
«Pensiamo al futuro, a ripartire, – è il pensiero di Carla Peirolero direttrice del Suq Festival – lunedì vogliamo ascoltare i cittadini, il nostro pubblico, gli artisti, i partner in un dialogo a più voci. Ma non possiamo dimenticare quanto è successo, ne portiamo tutti i segni, siamo feriti e ci sembrava giusto questo momento di raccoglimento, insieme».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 














Devi essere loggato per postare un commento Accedi