- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
È tempo di Fuori Formato 2019: questa sera prende il via il Festival di danza contemporanea e videodanza

GENOVA – Prende il via questa sera, martedì 25 giugno a Villa Bombrini (Cornigliano, via Muratori), la quarta edizione di Fuori Formato 2019 – Festival internazionale di danza contemporanea e videodanza (qui la presentazione della manifestazione), con spettacoli di altissimo livello e grandi protagonisti della danza nazionale e internazionale. Ecco tutti gli spettacoli in programma nei primi due giorni di manifestazione.
Martedì 25 giugno
Alle ore 21.00 nel salone delle Feste di
Villa Bombrini, in prima assoluta, la compagnia genovese Koinè Genova presenta Salvami, spettacolo coreografato e
diretto da Serena Loprevite, che lo
interpreta insieme ad Alice Montagna:
una danza in due, un solo, un unisono che si moltiplica nel riflesso degli
occhi che guardano e si ritrovano al centro del proprio falò. Bruciare come metafora di un impulso
alla realizzazione di sé, una corsa fuori tempo massimo sapendo di avere già
perso, e che non basterà.
Segue (ore 21.40, sala Solimena) la prima regionale di Primitiva di e con Manfredi Perego, prodotto da TIR Danza.
Perego arriva alla danza dalle arti marziali e dal 2012 conduce una ricerca sul movimento primitivo verso il
recupero dell’istinto, sintetizzato nella frase “origine di impulsi
sconosciuti creati da noi”, un haiku che sulla scena diventa scrittura per
immagini. La discesa verso le radici produce il timore per la natura che
ritroviamo in noi, sentimento sperimentato da Perego con lunghi allenamenti nel
bosco.
Alle 22.20 nel Salone delle Feste,
la serata si chiude con la prima
regionale di Semplice danza in levare di e con Maristella Tanzi, prodotto da QuaLiBò/Associazione Sosta Palmizi. Memoria, perdita e abbandono sono
espressi accompagnando lo spettatore in un territorio intimo e notturno, dove
il gesto danzato è ripulito dai dettagli del racconto e giunge all’essenziale:
la caduta del corpo dal vuoto in uno spazio sconosciuto e non sempre
accogliente, su cui si innesta la voglia di costruire un altro mondo.

Mercoledì 26 giugno
Alle ore 20.30 nel giardino di Villa Bombrini Fuori Formato propone la prima nazionale di Dont’t kiss, ideato da Fabio Liberti che lo interpreta insieme a Jernej Bizjak. Danzano intorno a un bacio infinito, un contatto dolce e irriducibile come una prigione che si è scelta e da cui non si riesce a scappare. Il gesto d’affetto durante lo spettacolo perde tutto il suo significato poetico per diventare una lucida analisi sulle relazioni simbiotiche, le dipendenze e l’omosessualità.
Alle 21.00 e alle 22.30 nella sala Solimena Giovanni Gava Leonarduzzi e la Compagnia Bellanda propongono Sono solo tuo padre. L’artista, partito dalla breakdance e giunto ben presto alla prova d’autore, ha scelto la strada del “footwork”, una ricerca che prevede l’uso di mani e piedi a contatto costante con il pavimento, come in una breakdance astratta. In questa performance descrive il rapporto di un padre con un figlio, imbevuto nella dimensione familiare di una violenza silenziosa dove si alimentano i sensi di colpa, fino alla resa di un uomo che chiede di essere compreso con tutti i suoi errori e il bagaglio delle cose non fatte.
Alle 21.30 nel Salone delle Feste prima assoluta di Caino di e con Nicola Marrapodi: storia di una ribellione come atto necessario all’affermazione di sé, ricerca di un amore come accettazione assoluta, tragedia inevitabile.
Alle ore 22.10 si torna alla Sala Solimena con Fabio Liberti e la prima regionale di Solo for real, spettacolo vincitore di Skopje Danslab International 2017 e del secondo premio al Solo Dance Contest del Dansk Dance Festival 2017. È un viaggio nel disturbo mentale e nella ricerca ossessiva della quiete di chi manifesta le sue fragilità e viene bollato come individuo poco produttivo. Nel più completo isolamento le immagini, le voci e i ricordi producono il caos, attimi catturati in un vuoto tra passato e presente.

PROGRAMMA COMPLETO
MARTEDÌ 25 GIUGNO, VILLA BOMBRINI
- Ore 21.00, Salone delle Feste: Koinè Genova Salvami (20’), Genova. Prima assoluta
- Ore 21.40, Sala Solimena: Manfredi Perego/TIR Danza Primitiva (20’), Modena. Prima regionale
- Ore 22.20, Salone delle Feste: Maristella Tanzi Semplice danza in levare (40’), Bari. Prima regionale
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO, VILLA BOMBRINI
- Ore 20.30, giardino: Fabio Liberti DON’T, KISS(15’), Copenaghen. Prima regionale
- Ore 21.00, Sala Solimena: Giovanni Gava Leonarduzzi/Compagnia Bellanda Sono solo tuo padre(10’), Gorizia.
- Ore 21.30, Salone delle Feste: Nicola Marrapodi Caino(20’), Genova. Prima assoluta
- Ore 22.10, Sala Solimena: Fabio Liberti SOLO FOR REAL (15′), Copenaghen. Prima regionale
- Ore 22.30, Sala Solimena: Giovanni Gava Leonarduzzi/Compagnia Bellanda Sono solo tuo padre(10’), Gorizia.
GIOVEDÌ 27 GIUGNO, VILLA BOMBRINI
- Ore 21.00, Sala Solimena: Ilenia Romano Alegre saudade. Concerto per corpo e chitarra (30′), Genova. Prima regionale
- Ore 21.50, Salone delle Feste: Paola Bianchi WASTE MOVEMENTS(20’), Rimini. Prima regionale
- Ore 22.20, Salone delle Feste: Siro Guglielmi p!nk elephant(25’), Vicenza.
VENERDÌ 28 GIUGNO
- Museo Biblioteca dell’Attore, ore 17.30: Videodanza: proiezioni dal reale, tavola rotonda con i giurati di Stories We Dance Ariadne Mikou, Federica Loredan, Arianna Sortino, Matteo Bernardini. In conclusione: proiezione dell’esito del laboratorio Corpo Spazio Immagine.
- Cinema City Genova, ore 21: Stories We Dance, proiezione dei film finalisti e premiazioni. Film finalisti: A Guide to Breathing Underwater, Raven Jackson, USA 2018, 7′ 15” • Les Indes Galantes, Clément Cogitore, Francia 2018, 5′ 46” • Shadow Animals, Jerry Carlsson, Svezia 2017, 21′ 35” • Sisters, Daphne Lucker, Paesi Bassi 2018, 15′ • Skip and the Rhythm Rangers, Olivier Garcia, Paesi Bassi 2018, 14′ 38″ • Timecode, Juanjo Giménez, Spagna 2017, 15′ 07” • Wanderer, Peng Hsiao-Yin / Chen Yan-hong, Taiwan 2018, 13′.
LABORATORIO:
Corpo Spazio Immagine. Laboratorio di produzione audiovisiva per la videodanza, a cura di Marco Longo e Alessandra Elettra Badoino (Augenblick).
Il laboratorio, rivolto sia a persone interessate ai processi di ideazione e realizzazione di un prodotto di videodanza che ad interpreti/performer, verte sulla realizzazione di un dance film, presentato fuori concorso nell’ambito di Stories We Dance, la sezione di FuoriFormato dedicata alla videodanza. L’esito finale del laboratorio sarà proiettato a conclusione della tavola rotonda presso il Museo Biblioteca dell’Attore.
Fuori Formato è organizzato dal Comune di Genova, curato da Teatro Akropolis, Rete Danzacontempoligure e Augenblick, in collaborazione con Società per Cornigliano, Palazzo Ducale – Genova Fondazione per la Cultura e Museo Biblioteca dell’Attore, con la sponsorizzazione di Iren ed Esselunga. L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero.
Per informazioni: FuoriFormato
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi