- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DUSE, LE MUSICHE DEI DOORS PER L’OTELLO CONTEMPORANEO DI SHAKESPEARE NELLA VERSIONE DI JURIJ FERRINI

Dopo il grande successo di “Sogno di una notte di mezza estate”, la regista e la sua compagnia di giovani e brillanti attori tornano a confrontarsi con lo storico drammaturgo nello spettacolo in scena dal 12 al 17 aprile.
GENOVA – Dopo l’applaudito Sogno di una notte di mezza estate, Jurij Ferrini torna a confrontarsi con Shakespeare, mettendo in scena un Otello contemporaneo, scandito da musiche dei Doors. Interpretato dallo stesso regista e da Rebecca Rossetti, insieme a un folto gruppo di giovani e talentuosi attori (Paolo Arlenghi, Marita Fossat, Michela Gioiella, Agnese Mercati, Federico Palumeri, Stefano Paradisi, Michele Puleio), lo spettacolo, prodotto da Progetto U.R.T. con il Teatro Stabile di Torino, èin programma al Teatro Eleonora Duse da venerdì 12 a mercoledì 17 aprile.
Scritta nel 1604, la celebre opera shakespeariana è considerata il paradigma dell’ottusa gelosia, ma nella visione registica di Jurij Ferrini si apre a una lettura più ampia e più vicina al pubblico di oggi. In un’ambientazione che rimanda vagamente alla guerra del Vietnam, la vicenda del nero Otello diventa la storia d’amore di un generale delle forze armate occidentali, che si trova al fronte insieme alla moglie Desdemona: figlia di un importante senatore, bellissima, giovanissima, libera e intelligente, lo ama contro tutti i pregiudizi di una società ancora profondamente razzista. E naturalmente con Otello c’è anche il suo ufficiale Iago: in apparenza del tutto affidabile, sembra votato nel suo intimo a un oscuro nichilismo e alla distruzione di ogni istinto vitale.
«Questo rapporto triangolare porterà le forze del puro amore, di cui è funzione Desdemona, e dell’odio più profondo, di cui è invece funzione Iago, a scontrarsi ferocemente nel cuore di Otello, fino a rapirgli la mente e a condurlo verso il baratro di una gelosia folle ed omicida» scrive Jurij Ferrini nelle note di regia. «Il dramma privato della gelosia diventa così, in una visione più collettiva, la tragedia della violenza umana che ha sempre avuto, purtroppo, ottimi motivi per essere scelta; almeno rispetto alla via molto più complessa ed articolata del dialogo, dell’approfondimento e della reciproca comprensione. Un dialogo necessario per quella rivoluzione umana che non possiamo mai smettere di cercare, a partire proprio dal rivoluzionare noi stessi, riconoscendoci sempre nell’avversario e inchinandoci alla sua umanità, che rispecchia esattamente la nostra».
Inizio spettacolo venerdì, martedì e mercoledì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16.
Biglietti da 14 a 30 euro. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi