- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DUE WEEKEND DI FESTA A MURTA PER LA NUOVA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA ZUCCA. PREVISTI PREMI, EVENTI E DEGUSTAZIONI

Nei fine settimana del 9, 10, 16 e 17 novembre avrà luogo la mostra annuale dedicata all’amatissimo vegetale simbolo dell’autunno. Presenti anche diversi stand gastronomici
di Alessia Spinola
GENOVA – Due weekend di festa attendono Murta per la 38esima edizione della mostra annuale “Dalla A… alla Zucca“, in programma nei fine settimana del 9, 10, 16 e 17 novembre. La mostra è organizzata con il patrocinio del Comune di Genova, in occasione delle celebrazioni della festa di San Martino, titolare della locale Parrocchia.
L’edizione di quest’anno avrà come tema “Madama Zucca e Messer Zuccone da Murta“, per un percorso nel medioevo tra le zucche. Sono diversi i premi previsti per i concorsi: la zucca più grossa, la più lunga, la più strana, la più bella, Miss ValPolcevera; la zucca più strana e la zucca più bella saranno decretate dai visitatori, sulla base delle votazioni. Riconoscimenti anche per le zucche a composizioni e a a chi presenterà il maggior numero di cucurbitacee. La premiazione dei concorsi è in programma domenica 17 novembre alle ore 18. Sono dunque invitati tutti i cultori della zucca e partecipare all’esposizione, presentando le proprie presso l’area della mostra dall’1° all’8 novembre.
Sul tema della manifestazione, nella palestra della Scuola Primaria Doge Giovanni da Murta saranno esposti i lavori scolastici degli alunni degli istituti valpolceveraschi. Tra le attività collaterali della mostra, ci sono le visite guidate alla chiesa parrocchiale e al roseto nel cimitero monumentale di Murta, Inoltre, nei negozi della Val Polcevera aderenti all’iniziativa “Vetrine in festa”, saranno esposte composizioni di zucche, di cui verranno premiate le migliori.
Durante la manifestazione non potrà macare l’area food con stand gastronomici con piatti a base di zucca e degustazione del vino bianco Novello Valpolcevera fresco di vendemmia. Nei locali della Società Operaia Cattolica è possibile gustare alcuni piatti tipici. Questi gli orari dell’evento: 9 novembre dalle ore 10.30 alle 18; nelle giornate del 10, 16 e 17 novembre 2024 dalle ore 10 alle ore 18.
Sul sito si possono consultare il programma e aggiornamenti sulla sagra della zucca 2024.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi