- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DOPPIO DEBUTTO PER LAURA SICIGNANO
Mercoledì la prima genovese de “La Diva” con Elisabetta Pozzi e ieri sera il successo di “Compleanno Afghano”
Di Chiara Tasso
È stata una settimana impegnativa per la direttrice del Cargo. Ma, visti i consensi ottenuti mercoledì sera e ieri alle prime de “La Diva” e “Compleanno Afghano”, anche ricca di soddisfazioni. Lo spettacolo che è andato in scena tre giorni fa al Duse è stato a lungo applaudito dal pubblico. Storia di Julia Lambert, attrice teatrale di grande successo che, in attesa di andare in scena per l’ennesima “Fedra” di Racine, fa i conti con la sua vita e il suo passato. È in quel camerino, tra fiori appassiti e fotografie sbiadite, che il pubblico sembra osservarla da uno spioncino. Quello che nasce è un monologo di una donna disperata e disillusa, una confessione sospesa tra realtà e finzione, sentimento e ipocrisia, amore e odio. E poi un’unica certezza: il tempo che passa e la bellezza che sfiorisce. Un team tutto al femminile a condurre lo spettacolo: regia di Laura Sicignano, scenografia di Laura Benzi e costumi di Mariagrazia Bisio. E sul palco loro: la straordinaria Elisabetta Pozzi affiancata da Sara Cianfriglia. “La Diva” è in scena al Teatro Duse stasera alle 20.30 e domani alle 16. È invece freschissimo il debutto di “Compleanno Afghano”, andato in scena ieri sera al Teatro Cargo di Voltri. Scritto a quattro mani con il protagonista Ramat Safi, lo spettacolo è incentrato sulle speranze e sui sogni infranti dei ragazzi rifugiati. Replica al Teatro della Tosse dal 27 al 30 novembre. E così Laura Sicignano porta a casa un doppio successo. Ecco quello che ci ha raccontato.
Come ha vissuto la prima genovese de “La Diva”?
Il debutto vero e proprio dello spettacolo è stato a Milano lo scorso cinque novembre. Ma portarlo a Genova, nella nostra città, è stato straordinario. Sono anni che il pubblico genovese accoglie in modo molto positivo i nostri lavori. A dicembre lo spettacolo sarà a Padova e a Firenze, mentre dalla prossima stagione sarà distribuito in tutta Italia.
Come spiega la scelta del soggetto?
Ho scelto di portare in scena questo romanzo perché è sempre attuale. Parla del problema dell’identità della persona, della difficoltà nel relazionarsi con gli altri e con se stessi. Ognuno di noi indossa delle maschere. Penso che tutti possano facilmente identificarsi con il personaggio di Julia, non soltanto le donne.
Quali sono state le influenze?
Non mi sono ispirata soltanto al romanzo di Maugham, ma a un insieme di opere. Ne “La Diva” ci sono elementi di “Viale del Tramonto” di Wilder, “Che fine ha fatto Baby Jane?”, ma anche “Le Serve” di Jean Genet. Inoltre ognuna di noi ha messo un pezzo di sé nella realizzazione dello spettacolo, a partire dalla protagonista, Elisabetta Pozzi.
Come nasce “Compleanno Afghano”?
Fa parte un progetto che porto avanti da qualche anno e a cui tengo molto, “L’Odissea dei ragazzi”, che parla di viaggiatori da tutto il mondo, persone con storie speciali alle spalle. Ho scritto il testo insieme al protagonista, Ramat Safi, che mi ha chiesto in seguito di andare in scena. Non è stato facile, ma il suo bisogno e la sua voglia di raccontarsi mi hanno colpito.
Qual’è l’importanza di questo spettacolo?
Instaurare un dialogo e aprirsi verso le nuove culture, lavorando insieme. Sentirete Ramat esclamare: “Siamo uguali come le dita di una mano”. È questo il senso dello spettacolo: siamo diversi, ma tutti fondamentali.
Su goa
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi