- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
DIAFRAMMA: E’ ANCORA “SIBERIA”

In occasione del concerto di venerdì sera al Teatro Altrove, il leader della band fiorentina Federico Fiumani ci ha raccontato cosa si nasconde dietro la riedizione di “Siberia”, il disco che negli anni Ottanta lo ha portato al successo
È il 1984 e a dare una scossa al mercato discografico italiano arriva “Siberia”, disco dalle sonorità post punk e new wave, già affermate in Inghilterra e nel resto del mondo grazie a band come Cure, Talking Heads e Joy Division. Loro sono i Diaframma, band originaria di Firenze fondata dal cantante e chitarrista Federico Fiumani, e il disco sarà destinato a rimanere tra i migliori di sempre nel panorama musicale italiano.
A trentadue anni di distanza, il capolavoro del gruppo fiorentino è tornato nei negozi di dischi, con nuovi arrangiamenti, nuove collaborazioni e sei nuovi pezzi. Si chiama “Siberia Reloaded 2016” ed è in vendita da fine settembre. Federico Fiumani lo presenterà a Genova venerdì alle 21 al Teatro Altrove di Piazza Cambiaso. Nel frattempo, ecco cosa ci ha raccontato!
Perché oggi, nel 2016, una nuova edizione di Siberia, il disco che vi ha portato al successo negli anni Ottanta e che si colloca tra i migliori album nella storia della musica italiana?
Non esiste un vero motivo, semplicemente ci andava di farlo, non ci bastava più proporlo soltanto nel live; volevamo qualcosa che rimanesse, un attestato del nostro impegno.
Oltre ai brani storici riproposti con nuovi arrangiamenti, il disco contiene anche sei pezzi inediti. Quando sono stati scritti e di cosa parlano?
Sono stati composti adesso, basandomi su alcune poesie che avevo scritto negli anni Ottanta, proprio per cercare di mantenere lo spirito di quegli anni. Parlano essenzialmente di me, di come io percepivo il mondo.
Quando hai iniziato ad avvicinarti alla musica e grazie a chi?
Ho una sorella più grande che, verso gli 11, 12 anni, mi istruì dandomi da ascoltare i dischi di Fabrizio de Andrè. Poi scoppiò la rivoluzione punk e continuai da solo.
Credi che le nuove generazioni di musicisti possano ancora portare qualcosa di nuovo nella musica italiana? Per te la musica rappresenta sempre lo stesso stimolo e le stesse emozioni?
Certo che sì, c’è un sacco di gente brava in giro. La musica mi dà sempre le stesse emozioni, sì. Anzi, ho appena comprato un piatto nuovo e mi sono messo finalmente a riascoltare i vinili: Angel Olsen e Hugh Cornwell su tutti.
Pensi che i nuovi mezzi per farsi conoscere – ad esempio i talent show, i programmi televisivi e i video su YouTube – abbiano un po’ rubato l’anima della musica?
Non direi. I giovani musicisti semplicemente usano, chi bene chi male, i mezzi che il presente mette loro a disposizione. Poi ci pensa la realtà a premiare chi se lo merita. Ognuno è figlio della propria epoca.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi