- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DIAFRAMMA: E’ ANCORA “SIBERIA”

In occasione del concerto di venerdì sera al Teatro Altrove, il leader della band fiorentina Federico Fiumani ci ha raccontato cosa si nasconde dietro la riedizione di “Siberia”, il disco che negli anni Ottanta lo ha portato al successo
È il 1984 e a dare una scossa al mercato discografico italiano arriva “Siberia”, disco dalle sonorità post punk e new wave, già affermate in Inghilterra e nel resto del mondo grazie a band come Cure, Talking Heads e Joy Division. Loro sono i Diaframma, band originaria di Firenze fondata dal cantante e chitarrista Federico Fiumani, e il disco sarà destinato a rimanere tra i migliori di sempre nel panorama musicale italiano.
A trentadue anni di distanza, il capolavoro del gruppo fiorentino è tornato nei negozi di dischi, con nuovi arrangiamenti, nuove collaborazioni e sei nuovi pezzi. Si chiama “Siberia Reloaded 2016” ed è in vendita da fine settembre. Federico Fiumani lo presenterà a Genova venerdì alle 21 al Teatro Altrove di Piazza Cambiaso. Nel frattempo, ecco cosa ci ha raccontato!
Perché oggi, nel 2016, una nuova edizione di Siberia, il disco che vi ha portato al successo negli anni Ottanta e che si colloca tra i migliori album nella storia della musica italiana?
Non esiste un vero motivo, semplicemente ci andava di farlo, non ci bastava più proporlo soltanto nel live; volevamo qualcosa che rimanesse, un attestato del nostro impegno.
Oltre ai brani storici riproposti con nuovi arrangiamenti, il disco contiene anche sei pezzi inediti. Quando sono stati scritti e di cosa parlano?
Sono stati composti adesso, basandomi su alcune poesie che avevo scritto negli anni Ottanta, proprio per cercare di mantenere lo spirito di quegli anni. Parlano essenzialmente di me, di come io percepivo il mondo.
Quando hai iniziato ad avvicinarti alla musica e grazie a chi?
Ho una sorella più grande che, verso gli 11, 12 anni, mi istruì dandomi da ascoltare i dischi di Fabrizio de Andrè. Poi scoppiò la rivoluzione punk e continuai da solo.
Credi che le nuove generazioni di musicisti possano ancora portare qualcosa di nuovo nella musica italiana? Per te la musica rappresenta sempre lo stesso stimolo e le stesse emozioni?
Certo che sì, c’è un sacco di gente brava in giro. La musica mi dà sempre le stesse emozioni, sì. Anzi, ho appena comprato un piatto nuovo e mi sono messo finalmente a riascoltare i vinili: Angel Olsen e Hugh Cornwell su tutti.
Pensi che i nuovi mezzi per farsi conoscere – ad esempio i talent show, i programmi televisivi e i video su YouTube – abbiano un po’ rubato l’anima della musica?
Non direi. I giovani musicisti semplicemente usano, chi bene chi male, i mezzi che il presente mette loro a disposizione. Poi ci pensa la realtà a premiare chi se lo merita. Ognuno è figlio della propria epoca.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi