- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
DEDICATA UNA TARGA A TENCO: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
Scoperta ieri a Boccadasse una targa dedicata al cantautore genovese tragicamente scomparso a Sanremo nel 1967. Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura: “Il ricordo di un simbolo per Genova e per la canzone d’autore”
GENOVA – L’hanno inaugurata a pochi passi dal mare, nella baia di Boccadasse, proprio come a lui sarebbe piaciuto. Luigi Tenco, cantautore per antonomasia, ma anche attore, cine-operatore amatoriale e appassionato di cinema, amava gli scorci che il mare di Genova offre, selvaggi e forti come le emozioni espresse dalla sua musica. Da ieri mattina una targa ne ricorda il profilo, il forte legame con la città e l’influenza che ebbe sulla musica italiana.
All’inaugurazione hanno partecipato, oltre ai rappresentanti della famiglia Tenco (la cognata Graziella ed i nipoti Patrizia e Giuseppe), l’assessora alle Politiche culturali del Comune di Genova Barbara Grosso, l’assessora alla Cultura della Regione Liguria Ilaria Cavo, il presidente del Municipio VIII Medio Levante Francesco Vesco e l’autore della biografia “Luigi Tenco” Michele Piacentini.
Alla cerimonia di scopertura della targa, liberamente aperta al pubblico, hanno presenziato anche l’amico di sempre di Luigi Tenco, il maestro Gian Franco Reverberi, alcuni membri del Club Tenco di Sanremo e diversi personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura.
«Luigi Tenco è un simbolo per Genova e per la canzone d’autore, che fin dai suoi esordi ha parlato all’anima profonda della nostra città – ha spiegato Ilaria Cavo, assessora alla Cultura di Regione Liguria – È giusto che sia ricordato in molti modi: quando si canta Genova, come è accaduto venerdì scorso, nel grande concerto alla Fiera del Mare, nel quartiere della Foce dove è cresciuto; così come con una targa come questa, affissa nella giornata nazionale della musica e nel luogo simbolo della sua creatività>>.
Guarda le foto dell’inaugurazione realizzate da Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”260″]
Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi