- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DAL ROCK ALLO SWING: CONTINUA LA FESTA AI GIARDINI BALTIMORA

Sabato 13 agosto arriva ai Giardini Baltimora il Festival “Swinging on the grass 2016”, una lunga giornata di musica swing dagli inizi del ‘900 sino agli anni ’40: un’occasione unica per danzare sull’erba come nella famosa canzone cantata da Gene Kelly.
Il Festival organizzato da Edmondo Romano, Compagnia Teatro Nudo e Zenaswingers, Musica Insieme è inserito all’interno della quarta edizione curata dal collettivo Arbusti per CRESTA, coordinato dal Comune di Genova in collaborazione con l’associazione Giardini di Plastica.
Il programma presenterà dalle ore 18 alle ore 20 i danzatori di Zenaswingers coordinati da Silvia Palazzolo che offriranno a tutto il pubblico presente, dai bambini agli adulti senza limiti di età, lezioni di ballo swing gratuite.
Alle 21 ci sarà il concerto della formazione THE CHICAGO BLUES SESSION featuring MATTEO ROCCA & ANDREA SCAGLIARONO. Si tratta di un progetto musicale nato dalla collaborazione di Silvia Palazzolo degli Zenaswingers con due tra i massimi esponenti del Blues in Italia. Il concerto vedrà la partecipazione della scuola di danza Swing Dance Genova, gruppo di versatili ballerini di swing con base a Genova che danzeranno durante il live.
Dalle 22.30, a concerto terminato, si proporrà una selezione di brani in diffusione della musica swing, una selezione dei migliori artisti di quel periodo per danzare sotto la loro guida e degli allievi della scuola di “Zenaswingers”.
Saranno presenti stands e punti di ristoro curate dall’Azienda agricola La Castagnola e da Mescite.
THE CHICAGO BLUES SESSION
Matteo Rocca comincia a suonare alla giovane età di 6 anni e a soli 12 anni inizia a varcare le scene sui più famosi palchi di Genova specializzandosi nel Texas blues e nel Chicago style ricevendo riconoscimenti come giovane talento musicale. Nel suo percorso suona con i migliori musicisti nel panorama musicale blues genovese come Alberto Vigliarolo, Alerto Casali e Marcello Scotto. Nel 2013 vola a Los Angeles, ospite del grande chitarrista Mark Mumea col quale incide un disco.
Andrea Scagliarini inizia a sedici anni lo studio per l’armonica e per il blues. Nel 1979 è già al seguito di Homesick James durante la sua prima esibizione italiana. L’anno successivo collabora con la RAI per la realizzazione di una colonna sonora e trascorre lunghi periodi negli USA come armonicista della Phil Guy Blues Band. Candidato nel 2002 agli Italian Blues Awards risulta il terzo armonicista italiano votato su base nazionale. Ha ricevuto diverse volte il Premio Kayman Records, Oscar del blues per il suo contributo alla diffusione della musica afroamericana. Della formazione The Chicago Blues Session fanno parte anche Alessandro Decaro alla batteria e Marco Mazzucco al basso.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi