- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
DA ČAJKOVSKIJ A RAVEL CON IL CONCERTO DI PRIMAVERA

Il nono concerto della Stagione Sinfonica al Teatro Carlo Felice: l’Orchestra diretta da Andrea Battistoni con la partecipazione della violoncellista Erica Piccotti
GENOVA – La stagione dei fiori non sembra farsi attendere a Genova e annuncia il suo arrivo con il Concerto di Primavera al Teatro Carlo Felice. Venerdì 15 marzo alle ore 20.30 la Stagione Sinfonica 2018-2019 si impreziosisce con una serata dedicata alla grande musica.
Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Andrea Battistoni, applaudito dal pubblico genovese lo scorso anno per la direzione del concerto sinfonico del 12 gennaio e, più di recente, dell’”Aida” che ha inaugurato la Stagione d’Opera 2018-2019. Considerato uno dei più talentuosi e coinvolgenti tra i giovani direttori del panorama internazionale, Battistoni, dal novembre 2013, è Direttore Principale del Teatro Carlo Felice. Parallelamente, inizia il suo sodalizio artistico con la Tokyo Philharmonic Orchestra, che lo nominerà pochi mesi dopo Principal Guest Conductor. Con numerosi impegni al centro della vita musicale giapponese, Battistoni è attualmente considerato uno degli artisti più apprezzati in ambito sinfonico ed operistico in Oriente.
Il concerto prevede un programma musicale variegato, che spazia dalla fine dell’800 ai giorni nostri. In apertura di serata potremo ascoltare una prima esecuzione assoluta, “Imitation” per violoncello e orchestra, commissionata dal Teatro Carlo Felice ad Alessandro Salandrini, percussionista dell’Orchestra del Teatro, questa volta nel ruolo di compositore. Seguiranno le “Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra op.33” dell’intramontabile compositore russo del tardo romanticismo Pëtr Il’ič Čajkovskij.

Solista al violoncello, la talentuosa Erica Piccotti, che, ancora giovanissima, vanta già un curriculum ricco di importanti concorsi nazionali e internazionali vinti e di esibizioni nei festival più prestigiosi accanto a musicisti e direttori di grande prestigio. Il suo debutto è avvenuto in occasione del Concerto di Natale 2012 che si è tenuto alla Camera dei Deputati in diretta su RAI5 nel quale ha suonato in duo con Mario Brunello per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. L’8 marzo 2013 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l’attestato d’Onore “Alfiere della Repubblica” per eccezionali risultati in campo musicale ottenuti in giovanissima età. Suona un violoncello Ruggeri (Cremona 1692) gentilmente concesso dalla Fondazione Micheli di Milano.
Nella seconda parte del concerto potremo ascoltare la commovente “Pavane pour une infante défunte” di Maurice Ravel e, in chiusura, “El amor brujo” di Manuel De Falla, una trascinante suite folklorica ispirata alle leggende del mondo gitano che ci immergerà in atmosfere notturne, tra echi di flamenco, balli sensuali e danze selvagge intorno ai falò.
Intorno a
Alle ore 19.30, presso la Sala Paganini, in collaborazione con l’Associazione Teatro Carlo Felice, il M° Andrea Battistoni terrà una breve conferenza introduttiva al concerto riservata a tutti i possessori di biglietto o di abbonamento.
Per info
www.carlofelicegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi