- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Count Basie Jazz Club: gli appuntamenti di fine maggio e al “Che Festival 2025”

GENOVA – Il Count Basie Jazz Club si prepara ad un weekend all’insegna della musica e dell’intrattenimento. Appuntamento anche al 4 giugno con le esibizioni al “Che Festival” del Music for Peace.
Venerdì 30 Maggio 2025 ore 21.15
HAPPY JAZZ:
Alessio Menconi/Amato/Fedele
+ jam session jazz
presso il Count Basie Jazz Club
Alessio Menconi – Chitarra
Andrea Amato – Contrabbasso
Folco Fedele – Batteria
Concerto jazz di apertura con Alessio Menconi alla chitarra, uno dei più apprezzati chitarristi jazz italiani, collaboratore di artisti di fama internazionale. Alessio sarà accompagnato da Andrea Amato al contrabbasso e Folco Fedele alla batteria.
A seguire, jam session jazz: incontri musicali improvvisati tra strumentisti e cantanti, in un’atmosfera unica dove ogni nota è sorpresa. Una serata all’insegna dell’imprevedibilità, in cui artisti e pubblico si ritrovano uniti dalla passione per il jazz, tra energia, magia e divertimento condiviso.
Sabato 31 Maggio 2025 ore 21.15
Samuel Bonnet Trio
Bonnet/Rolff/Cervetto
presso il Count Basie Jazz Club
Samuel Bonnet – Chitarra
Massimiliano Rolff – Contrabbasso
Rodolfo Cervetto – Batteria
Con un approccio musicale profondamente personale e multiculturale, il chitarrista e compositore canadese Samuel Bonnet propone un concerto che intreccia lirismo classico e libertà improvvisativa in un dialogo continuo tra tradizione e contemporaneità. Nato a Montreal, Bonnet è una figura di spicco della scena jazz canadese e internazionale, e si distingue per la sua capacità di fondere la risonanza naturale della chitarra classica con l’espressività del jazz moderno. Dopo una formazione eclettica che lo ha portato da Parigi al Medio Oriente, ha collaborato con artisti di rilievo come Wolfgang Muthspiel, Jacques Schwarz-Bart e Yair Dalal.
Nel suo trio italiano, Bonnet è affiancato da una delle ritmiche più affermate del panorama nazionale: Massimiliano Rolff al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria. Insieme, i tre creano uno spazio musicale interattivo e raffinato, in cui le molteplici influenze del chitarrista trovano piena espressione. Il risultato è un’esperienza sonora coinvolgente e cosmopolita, che conduce il pubblico in un viaggio intimo attraverso le sfumature melodiche e ritmiche del jazz contemporaneo.
Mercoledì 04 Giugno 2025 ore 19.00
The day of wine and bread
Classe di Musica d’insieme
diretta da Stefano Riggi
presso Che Festival
organizzato da Music For Peace
in Via Balleydier 60
Genova Sampierdarena
(elicoidale sopraelevata)
Anche quest’anno Il Count Basie Jazz Club partecipa al Che Festival organizzato da Music For Peace in Via Balleydier 60 – Genova Sampierdarena (elicoidale sopraelevata).
Nella “Piazza dei diritti” alle ore 19.00 si esibirà il gruppo The day of wine and bread, la classe di Musica d’insieme del Count Basie Jazz Club diretta da Stefano Riggi, il gruppo “studio” che ormai da anni si incontra al club ogni mercoledì e prova brani e improvvisazioni. Tanti sax, qualche tromba e una solida sezione ritmica per una esibizione dei più famosi standard della canzone americana.
Il Che Festival di Music for Peace si svolge da venerdì 30 maggio a domenica 15 giugno 2025, con musica, teatro, cabaret, street food, esibizioni sportive e incontri che vanno a costituire, giorno dopo giorno, un festival di tutti e per tutti.
Per l’ingresso al Che Festival vige la stessa fondamentale regola: per accedere al Che Festival non si paga alcun biglietto, ma si portano beni di prima necessità che saranno poi direttamente distribuiti alle famiglie bisognose del territorio e all’estero durante le missioni umanitarie. Si possono donare medicinali (antibiotici, antidolorifici e antinfiammatori in scatole integre con scadenza da 01/26), alimenti non deperibili (riso, farina, miele, zucchero, tonno, legumi, pelati e biscotti), materiale didattico (quaderni, quadernoni, matite, pennarelli, penne, gomme e temperini), e materiale per l’igiene (saponette, spazzolini, dentifrici, detersivi).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi