- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Costa Edutainment: l’Acquario di Genova aderisce alla campagna #Unitedforbiodiversity

GENOVA – In occasione della Giornata mondiale della fauna selvatica 2020, celebrata ogni anno il 3 marzo, la Commissione Europea ha lanciato una Coalizione globale a tutela della biodiversità. Il gruppo Costa Edutainment risponde quindi alla chiamata della Commissione Europea mobilitando l’Acquario di Genova, Cattolica e Livorno.
I tre acquari, già attivi nell’ambito della tutela della biodiversità, rafforzeranno l’azione divulgativa su questa tematica. Lo faranno attraverso una campagna di sensibilizzazione sui propri canali social.
I progetti dell’Acquario di Genova
La salvaguardia della biodiversità è uno degli asset principali che l’Acquario di Genova ha da sempre promosso attraverso attività di educazione, conservazione e ricerca scientifica. Gli ambiti in cui l’Acquario di Genova opera per la conservazione della biodiversità sono diversi.
- Le scogliere coralline. L’Acquario di Genova ha sviluppato un know-how sui coralli, che ha portato la struttura a riprodurre tutti gli esemplari di coralli, senza prelievi in natura. Le conoscenze acquisite possono contribuire ad elaborare modelli di gestione più sostenibili di questi ecosistemi naturali.
L’Acquario è partner di progetti cofinanziati dallo strumento LIFE dell’Unione Europea.
- Relife. Il progetto mira a reintrodurre la “patella ferruginea”, una delle più grandi patelle esistenti, considerata l’invertebrato marino più minacciato di estinzione in tutto il bacino. Il progetto ha raggiunto l’obiettivo di ottenere la riproduzione attraverso metodi non invasivi, primo passo verso la reintroduzione degli esemplari nelle Aree marine Protette.
- Life Claw. Obiettivo principale è quello di conservare e migliorare le popolazioni attuali del gambero di fiume europeo, in declino nell’area dell’Appennino nordoccidentale di Emilia-Romagna e Liguria. Il gambero di fiume europeo è minacciato dall’introduzione di tre specie alloctone invasive.
- Elife. È un progetto internazionale che coinvolge dieci partner in Italia, Grecia e Cipro. L’obiettivo principale è contribuire alla conservazione di alcune specie di squalo fortemente minacciate nel Mar Mediterraneo attraverso il coinvolgimento diretto dei pescatori.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi