- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CORSO ITALIA: PRESENTATO IL PROGETTO PER UNA PISTA CICLABILE STRUTTURATA

Un percorso bidirezionale in sede propria per biciclette separato dal traffico
GENOVA – È stato presentato ieri il progetto della nuova pista ciclabile di corso Italia. Una pista tra la carreggiata stradale e la fascia pedonale di corso Italia. Sarà separata dal traffico veicolare e progettata per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. Il tutto per una maggiore sicurezza e tutela dell’ambiente.
La nuova pista
Due chilometri e mezzo per tre metri, il nuovo percorso è disegnato in modo tale da inserirsi nel contesto architettonico e urbanistico della strada. La nuova pista farà quindi tornare l’intera carreggiata a monte di corso Italia, in direzione centro, nella piena disponibilità delle auto. La carreggiata a valle in direzione Levante avrà due corsie fino all’intersezione con via Piave e un’ampia corsia unica fino a via Cavallotti. I lavori inizieranno entro l’autunno e termineranno nell’estate 2022, per un importo complessivo di circa tre milioni di euro finanziati integralmente dal Mit.
Il progetto
Ideale dunque per un uso ludico oltre che per gli spostamenti casa-lavoro, la nuova pista ciclabile consentirà a residenti e turisti di pedalare e circolare in sicurezza. A tutela dell’incolumità di ciclisti, conducenti di monopattino e pedoni, la pista sarà in sede protetta con interventi mirati alla riduzione delle interferenze con altri veicoli. Inoltre, lo spostamento a sinistra, verso la carreggiata, di parcheggi, fioriere e cassonetti rappresenterà un’ulteriore barriera e fonte di sicurezza.
Il progetto punta a mantenere invariata l’offerta di sosta ed in particolare la sosta per i disabili, che potranno accedere facilmente alla passeggiata usando le rampe di raccordo. Infine, la nuova pista ciclabile rappresenta anche un’importante occasione di riqualificazione e rigenerazione urbana. Sul tratto di passeggiata adiacente, in corrispondenza dei disegni geometrici della pavimentazione, è inoltre prevista la collocazione di fioriere con seduta integrata. Lungo la passeggiata, ulteriori fioriere saranno collocate in prossimità delle principali attività e delle fermate del TPL.
«Corso Italia è un lungomare tra i più belli d’Italia» – dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci. «Merita di essere potenziato e valorizzato dal punto di vista turistico, paesaggistico, ambientale ed economico. Grazie a questa nuova pista ciclabile strutturata tutti potranno frequentarla in sicurezza e armonia, scoprendo e riscoprendo il fascino della nostra promenade. Il nostro progetto di potenziamento della rete urbana ciclabile continua affinché tutti i cittadini possano spostarsi in sicurezza per tutta la città».
Assessore Campora: «È un progetto ambizioso»
«Con questo progetto» – spiega l’assessore ai trasporti Matteo Campora – «andremo a realizzare una delle piste ciclabili più belle d’Italia, bidirezionale e con vista sul mare. L’idea di separarla dal traffico motorizzato nasce dalla doppia esigenza di mettere in sicurezza chi si muove in bicicletta e di creare una nuova attrazione per i turisti».
«La realizzazione della pista ciclabile bidirezionale» – aggiunge il presidente del Municipio VIII Medio Levante Francesco Vesco – «va nella direzione auspicata dal Municipio. Oltre a migliorare e completare la passeggiata a mare, renderà più fluido il traffico cittadino: un progetto con il quale si prosegue nella direzione giusta».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi