- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CORONAVIRUS, TOTI: «CON RISPETTO DELLE REGOLE LIGURIA PRESTO IN ZONA GIALLA O BIANCA»

Il presidente della Regione auspica un pronto ritorno nelle fasce di rischio più basse. Ancora chiuse le scuole superiori per tenere sotto controllo l’indice RT, procede secondo la tabella di marcia la campagna vaccinale
GENOVA – A partire da ieri, domenica 17 gennaio, la Liguria è entrata nella zona arancione, dove resterà almeno fino a domenica 31. Dopo l’inasprimento delle regole è divenuto ufficiale il passaggio alla fascia di rischio intermedia, come in molte altre regioni d’Italia.
Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha fatto il punto sull’emergenza sanitaria. «In base al nuovo Dpcm, per i valori RT registrati la Liguria sarà zona arancione sino al 31 gennaio, come molte altre regioni italiane. Mi auguro che con i comportamenti corretti di tutti e l’aumento delle vaccinazioni (soprattutto per le fasce più a rischio) il 29 si possa tornare in fascia gialla e, perché no, nelle settimane a venire si arrivi in fascia bianca».
Prosegue la didattica a distanza nelle scuole superiori liguri
Restano chiuse le scuole superiori, come stabilito da un’ordinanza regionale. Una decisione presa per non aggravare la situazione sanitaria e tornare al più presto all’interno della zona gialla. Giovanni Toti ha proseguito il suo intervento motivando la scelta. «Riteniamo che sia incoerente aprire le scuole nel momento in cui chiudiamo i bar per evitare assembramenti davanti ai locali. Non sono un epidemiologo, ma sono convinto che se per una settimana usiamo ancora qualche cautela in più non facciamo male. Un’apertura al 50 o addirittura al 75 per cento inciderebbe su RT regionale e comporterebbe prolungamento della permanenza in zona arancione oltre fine gennaio. È stato prudente tenere le scuole chiuse nella settimana passata, non sarebbe logico riaprirle ora che il rischio è aumentato. Quindi proroghiamo la didattica a distanza di una settimana in attesa che i dati possano confortarci. Ci riserviamo di capire se cambia qualcosa la prossima, ma non lo ritengo probabile. L’obiettivo è riallineare la didattica in presenza alla nuova valutazione della cabina di regia tra 14 giorni. Bisogna ringraziare i ragazzi che stanno sopportando grandi disagi per una malattia che li colpisce poco».
Prosegue la campagna vaccinale regionale
Non si ferma la campagna vaccinale in Liguria. Nonostante la riduzione delle dosi destinate all’Italia da parte di Pfizer, la Regione ha un numero sufficiente di scorte per seguire la tabella di marcia. «A oggi abbiamo ricevuto 56mila dosi di vaccino Pfizer, nelle prossime due settimane ne arriveranno altre 41mila – ha detto Barbara Rebesco, direttore della struttura complessa Politiche del farmaco di Alisa e referente regionale per la logistica del vaccino -. A partire dal 18 cominceremo con la somministrazione della seconda dose, in linea con la pianificazione fatta all’inizio della campagna vaccinale. Intorno al 25 è calendarizzata la consegna delle prime 1700 dosi del vaccino Moderna. Abbiamo saputo che in altre regioni si sono verificati problemi di furti e di utilizzo non appropriato delle quote di vaccini non utilizzate e destinate allo smaltimento. Abbiamo dunque lavorato per implementare ulteriormente le misure di sicurezza già in essere. Pfizer ha aggiornato la scheda tecnica del suo vaccino: nella prima versione non era prevista la somministrazione a donne in gravidanza, oggi non è esclusa, naturalmente dietro valutazione del medico».
«Il Commissario Arcuri ha comunicato ufficialmente ai presidenti di regione che Pfizer ridurrà le dosi per l’Italia di quasi il 30 per cento – ha concluso Toti -. Ci associamo alle sue proteste, perché è davvero poco serio che un’azienda così importante, che ha in mano uno strumento essenziale per la lotta al Covid, non rispetti i patti per le consegne. Se non fossimo stati prudenti a fare scorta, come del resto chiedeva lo stesso Arcuri, rischieremmo di rimanere senza vaccini per le seconde dosi. Ciò non accadrà in Liguria perché ad oggi abbiamo utilizzato, per la precisione, il 69 per cento dei vaccini a nostra disposizione».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi