- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
CORONAVIRUS: PRESIDENTE TOTI, «DAL 1 LUGLIO RIAPERTE LE VISITE IN OSPEDALE CON IL GREEN PASS». AL VIA GLI OPEN-DAY PFIZER
Lo ha comunicato il governatore della Liguria nella serata di ieri
GENOVA. – “Stiamo definendo insieme ad Alisa le modalità per garantire dal 1 luglio l’accesso negli ospedali ai visitatori che abbiano un proprio parente ricoverato. Per accedere alle strutture sarà necessaria la presentazione della Green Pass o Certificazione verde. È un passo fondamentale, per restituire normalità ai pazienti e alle loro famiglie, dopo oltre un anno durissimo di pandemia, in cui tante persone sono rimaste sole in ospedale, potendo contare sulla vicinanza del personale sanitario ma non dei propri affetti più cari. Superare questa situazione significa andare oltre finalmente a quello che ha rappresentato forse l’aspetto più crudele del Covid-19”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti, al termine della riunione odierna con la task force sanitaria per l’emergenza Coronavirus.
Qualora il visitatore segnali difficoltà di qualsiasi natura nel reperire il proprio Green pass, dovrà presentare la documentazione comprovante la condizione equivalente ad esso, ovvero:
• il referto di tampone (antigenico o molecolare) negativo effettuato entro le 48 ore dalla visita
• il certificato vaccinale anti-Sars-Cov2, in cui risultino passati almeno 15 giorni dalla prima dose
• la malattia pregressa negli ultimi 6 mesi, con attestazione di guarigione successiva.
In queste ore si stanno mettendo a punto alcuni aspetti, tra cui numero di visitatori ammessi, durata delle visite e la definizione di casistiche particolari. Il Direttore sanitario o l’autorità sanitaria competente, in relazione allo specifico contesto potrà adottare ulteriori misure precauzionali specifiche, adatte e necessarie a prevenire possibili trasmissioni d’infezione.
Open-day Pfizer
Sabato e domenica 3 e 4 luglio open day con Pfizer in tutte le ASL della Liguria ad eccezione della ASL 2 Savonese che inizierà domani per tutti i cittadini che non sono stati ancora vaccinati. Lo comunica il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
“Abbiamo previsto un accesso diretto – spiega il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Non servirà pertanto prenotazione e il richiamo sarà a 21 giorni. Per la prima volta ci si potrà vaccinare presentandosi senza appuntamento nei principali hub della regione e si verrà vaccinato con un vaccino di tipo freeze, prevalentemente Pfizer e con richiamo a 21 giorni e non 42 giorni dopo. Questo per dare la possibilità a chi d’agosto vorrà andare via di chiudere ciclo vaccinale”.
“Dal risultato – continua Toti – decideremo se prorogare anche ad altri fine settimana per spronare tutti i cittadini a vaccinarsi. Perché finche non avremmo raggiunto l’80% di cittadini vaccinati sarà tutto più complicato”.
I luoghi dove sarà possibile vaccinarsi nelle varie ASL saranno i seguenti:
ASL1 Imperiese: al Palasalute di Imperia e nell’Hub vaccinale di Taggia dalle 8 alle 18;
ASL 2 Savonese: da domani al Palacrociere di Savona dalle 9 alle 18
ASL 3 Genovese: all’Hub della Fiera del Mare dalle 13 alle 18 di sabato e domenica dalle 8 alle 13;
ASL 4 Tigullio: all’Hub militare di Chiavari sabato e domenica dalle 8 alle 18;
ASL 5 Spezzina: all’Hub ex Fitram, all’Hub di Sarzana e all’ex ospedale San Bartolomeo dalle 8 alle 18.
In asl 2 già da domani mattina alle 9 sarà possibile essere vaccinati con Pfizer presentandosi già da domani e fino a domenica. “Sarà un esperimento pilota – spiega il governatore – Lo useremo per capire a quanto ammonta la richiesta”.
Una comunicazione quella effettuata dal presidente della Liguria che avviene nel giorno in cui si registrano zero nuovi casi positivi nella nostra regione e zero decessi. “Un dato da sottolineare – commenta Toti – nel giorno in cui all’esterno è stato abolito l’uso della mascherina. Altri dati confermano il trend in discesa: sono 23 i pazienti ricoverati in regione, senza nessun nuovo ospedalizzato rispetto al giorno prima; scendono anche gli isolati domiciliari, mentre continua la campagna vaccinale. Sono ormai 1.304.057 le dosi somministrate su 1.433.693 vaccini consegnati, siamo al 91% del somministrato sul consegnato, ovviamente incide un pò il rallentamento dei vaccini AstraZeneca e Johnson, orma utilizzati su una serie limitati di casistiche. E c’è una qualche difficoltà a consumarle. E’ stata rilevata e l’abbiamo anche dichiarato, una diminuzione delle prenotazioni. Per questo abbiamo pensato a una misura straordinaria”.
Domani il presidente Toti presenterà anche l’accordo sui vaccini con il Piemonte che inizierà dal 1 luglio.
Toti ha inoltre preannunciato la possibilità di siglare ulteriori accordi sulle vaccinazioni per i turisti, sulla base delle richieste. “Approfondiremo questa possibilità nelle prossime ore con la Lombardia – ha concluso Toti – mi sono infatti sentito con il presidente Fontana. E lo faremo anche con altre regioni, se richiesto”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“Chiamami adulto” al Teatro Duse con Matteo Lancini e Sara Lazzari, lo spettacolo che racconta le problematiche dei più giovani
GENOVA – Il Teatro Duse accoglie lo spettacolo “Chiamami adulto”,...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi