- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Classicisti genovesi all’appello, torna la notte nazionale del liceo classico

La quarta edizione dell’evento si terrà venerdì 12 gennaio
Avranno inizio venerdì 12 gennaio le sei ore di apertura straordinaria, dalle 18 alle 24, di tutti i licei classici d’Italia, nelle quali i giovani studenti si impegneranno in esibizioni e performance che faranno fede all’indirizzo di studi intrapreso.
Protagonisti dell’evento, a cui parteciperanno anche i licei genovesi, saranno così letture pubbliche, recitazioni, spettacoli teatrali, concerti, degustazioni a tema, dibattiti, proiezioni di filmati, coreografie, mostre fotografiche e allestimenti di diverso tipo.
Di seguito i licei che parteciperanno e i rispettivi programmi:
Liceo Mazzini Sede
- Ore 21 – Presso l’Aula Magna: “Note Classiche (giovani musicisti crescono) con la guida del M.O Bruno Coli.
- Ore 21 – Presso aula piano terra: “Il Museo di S. Cecilia” sette opere lette dagli studenti.
- Ore 21.30 – Presso l’aula 3AL II piano: “Monstra Ex Paginis: Strane creature escono dai libri”.
- Ore 21.30 – Presso l’aula 4AL II piano: “I Geroglifici: il fascino dell’antico Egitto”.
- Ore 21.30 – Presso l’aula 3BL II piano: “Chi vuol essere classicista? CLASSI(che) domande”.
- Ore 21.30 – Presso l’aula IVA III piano: “Attualità dei Miti”, i ragazzi della IIB interpretano Europa, Edipo, Medea e Narciso.
- Ore 22 – Palestra III piano: “Selezione Tenzone Dantesca”, i ragazzi del triennio si cimentano in una prova di memoria di espressività.
Liceo Mazzini Succursale
- Ore 19.30 – Apertura della serata, con saluto delle autorità presenti
- Ore 19.45 – “Concerto dell’Orchestra Infinite Note”
- Ore 20.30 – Conferenza-dibattito “Perché il classico?” Intervengono Massimo Righi e Franco Boggero.
Liceo C. Colombo
- Ore 18 – Accesso al pubblico
- Ore 18.30 – Agorà (palestra) “L’uomo e la cura. Il valore della formazione umanistica per le professioni della salute.” Apertura della serata a cura del dott. Carlo Maganza.
- Ore 19 – Theatron (Aula Magna) “Momento musicale”, Lorenzo Famà (pianoforte), Jacopo Famà (flauto).
- Museion (IICL) “Medea 2.0”, Letture da F. Benevelli.
- Symposium (IIIA) “In viaggio con Euclide: un percorso”, Interpretazione degli Elementi.
- Ore 19.30 – Presso Aula Magna “Alla Luna” Recital poetico.
- Odeion (IC) “Classici ignoti”, quiz sui personaggi dell’antichità.
- Stoa’ (IIIAL) “L’abito non fa la monaca” Da Boccaccio.
- Ore 20 – Pausa con piccolo buffet.
- Ore 20.30 – Presso Aula Magna “Momento Musicale” con Nicolò Scudieri al pianoforte.
- Presso la palestra “Edipo” rappresentazione teatrale.
- Ore 21 – Presso Aula Magna “Dalla geometria all’armonia delle forme: la meraviglia dell’arte greca” percorso per immagini.
- Presso l’aula IC – “Catarsi in gioco”, quiz di cultura tragica.
- Presso l’aula IIIAL – “Geografia e cartografia antica”, uno sguardo alla Tabula Peutingeriana.
- Ore 21.30 – Presso Aula Magna: “Il catalogo è questo”, a ritroso da Mozart a Ovidio a…
- Presso l’aula IIIA – “Una donna alla guida dei musei di Genova dal 1948 al 1971: Caterina Marcenaro”, conversazione con Raffaella Fontanarossa a cura dell’Associazione Amici del Colombo.
- Presso l’aula IICL – “Femmina penso se penso la pace: Lisistrata”, lettura scenica.
- Ore 22 – Presso Aula Magna: “Eleutherìa: alla ricerca della libertà perduta.”
- Presso l’aula IC – “Erinni o Furie: dalla maledizione alla vendetta?.”
- Presso l’aula IIIAL – “Aequor remis convulsum. Enea e Ahmed: alla ricerca di una patria”, viaggi per mare a confronto.
- Ore 23 – Presso la palestra “Conclusione della serata: Inno a Selene.”
Liceo D’Oria
- Dalle ore 18 alle ore 22 circa saranno eseguiti brani musicali (pianoforte, chitarra, batteria), canto lirico, balletto e due drammatizzazioni, “Isole e Approdi” (letture da Omero) e “Di Ferro e di speranza” (sulla tematica dei migranti).
- Dalle ore 22.00 alle ore 23.30, nelle diverse aule del primo e del secondo piano e nelle palestre del liceo, saranno presentate rivisitazioni di classici (Promessi Sposi, Eracle, Metamorfosi di Ovidio), letture drammatizzate da Catullo e dalle favole classiche, un dibattito su sessismo e rispetto a Sebastopoli. Si proporranno inoltre originali rivisitazioni della matematica (Matematica curiosa), della grammatica (La ballata dei pronomi) e dei viaggi di Ulisse (Gioco dell’Oca). Al piano terra sarà allestita la Mostra Multimediale “Gli Ottant’anni del Palazzone di Via Diaz”, mentre al primo piano saranno esposti disegni sul mito e sul teatro greco.
Giovanna Ghiglione

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi