- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
Ciclo-parcheggio, istruzioni per l’uso: a Pra’ parte l’iniziativa per il corretto utilizzo delle velostazioni

Partita dal Ponente l’iniziativa per promuovere l’utilizzo a rotazione dei ciclo-parcheggi al chiuso. I prossimi appuntamenti in zona Darsena, a Sampierdarena e Bolzaneto
GENOVA – Buona partecipazione al primo Open Day organizzato oggi a Pra’ dal Comune di Genova per far conoscere e utilizzare le 6 nuove velostazioni, i parcheggi al coperto e al sicuro per biciclette, installati di recente sul territorio comunale in aggiunta ai Bike Parking già esistenti.
L’iniziativa, avviata in collaborazione con Municipio VII Ponente, Genova Parcheggi (la società che gestisce il servizio) e Fiab Genova – i cui volontari hanno supportato il personale di Genova Parcheggi nel fornire informazioni e iscriversi al servizio –, ha visto ciclisti urbani e sportivi della zona di Ponente attivare e ritirare la propria Bicicard, versando una semplice cauzione di 5 euro.
La Bicicard consente di utilizzare tutte le velostazioni e i Bike Parking diffusi in città. Si tratta di strutture al chiuso illuminate e videosorvegliate dove i ciclisti hanno la possibilità di lasciare, fino a un massimo di 15 giorni, il proprio mezzo a due ruote: un’opportunità in più per chi vuole muoversi in maniera attiva e sostenibile.
Al via all’iniziativa presso la velostazione di Pra’. situata in via Pra’ all’altezza di piazza Sciesa lato stazione FS, erano presenti l’assessore alla Mobilità integrata, Trasporti e Ambiente del Comune di Genova, Matteo Campora, il presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza e l’assessore municipale a Sport, Ambiente e Turismo Paola Pesce Maineri.
«È iniziato oggi da Pra’ un percorso di informazione e di sensibilizzazione che vuole venire incontro alle esigenze dei genovesi che si muovono in bicicletta, aiutandoli a scoprire il servizio dei cicloposteggi al coperto e ad attivare la Bicicard in prossimità della propria abitazione o del proprio ufficio – dichiara l’assessore comunale alla Mobilità integrata, Trasporti e Ambiente Matteo Campora – Sono tante le persone che non si spostano in bici per paura di furti o perché non sanno dove lasciare in sicurezza il proprio mezzo. Le velostazioni e i Bike Parking hanno la funzione di incoraggiare i cittadini a intraprendere una scelta di mobilità più virtuosa, che fa bene alla salute psicofisica del singolo ciclista, all’ambiente e alla salute di tutti. Ringrazio tutti coloro che hanno supportato l’organizzazione di questo primo Open Day e quelli che verranno, a partire ovviamente da Genova Parcheggi, dai volontari di Fiab Genova e dal Municipio VI Medio Ponente, senza dimenticare il Municipio VII Ponente che ha fortemente voluto questa iniziativa e che abbiamo scelto per iniziare questo bellissimo progetto, a cui invito i genovesi a partecipare in occasione dei prossimi appuntamenti».
«La velostazione di Pra’ è l’inizio del percorso per dotare di tali infrastrutture le tre stazioni ferroviarie del nostro territorio – spiega il presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza – nell’ottica di una mobilità sostenibile anche attraverso la connessione ciclopedonale litoranea da Multedo a Vesima».
L’Open Day di oggi proseguirà nel pomeriggio, dalle 17.00 alle 19.00, presso la velostazione di Cornigliano, situata in via Bertolotti a pochi passi dalla stazione ferroviaria.
I prossimi appuntamenti si svolgeranno:
– lunedì 25 marzo, nella fascia oraria 13.00-15.00, presso la velostazione in zona Darsena (via Gramsci, altezza piazza dello Statuto), in collaborazione con l’Università di Genova
– lunedì 8 aprile, dalle ore 13.00 alle ore 15.00 presso il Bike Parking di Sampierdarena (via Dondero, c/o stazione FS) e, dalle 17.00 alle 19.00, alla velostazione di Bolzaneto (via Giovanni Battista Custo, c/o stazione FS)
Durante questi appuntamenti, è possibile ritirare e attivare comodamente la propria Bicicard vicino a casa o al proprio posto di lavoro, senza doversi recare presso la sede di Genova Parcheggi in viale Brigate Partigiane 1. Un modo per avvicinare l’utenza all’utilizzo di un servizio prezioso per il singolo ciclista, spesso alla ricerca di un luogo dove lasciare in sicurezza il proprio mezzo nelle ore diurne e notturne, ma anche per la comunità, grazie al minor inquinamento prodotto da chi sceglie questa modalità ecologica di spostamento.
La Bicicard dà accesso gratuito a tutte le velostazioni e Bike Parking presenti sul territorio comunale: Brignole (stazione FS), piazza Dante, Pra’ (stazione FS), Cornigliano, Bolzaneto, Darsena, Sampierdarena, piazza De Ferrari e largo della Zecca, per un totale di oltre 300 posti bici a disposizione degli utenti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi